Può capitare a volte che un uomo cerchi di evitare di utilizzare il profilattico con la scusa “Non posso utilizzarlo perché mi fa perdere l’erezione”. Nessuna affermazione potrebbe essere più assurda. Uno studio condotto dalla dottoressa Cynthia Graham e pubblicato su The Journal of Sexual Medicine ha dimostrato che non esiste alcuna correlazione tra l’uso del condom e delle scarse prestazioni sessuali. Sono stati intervistati 500 uomini eterosessuali con un’età compresa tra i 18 e i 24 anni e solo il 38% ha dichiarato che i preservativi non influenzano in alcun modo la loro performance tra le lenzuola. Dall’altro lato, però, una stessa percentuale ha affermato che è proprio il condom ad avergli causato la perdita dell’erezione.
(continua dopo la foto)

I ricercatori, però, hanno analizzato attentamente le situazioni in cui si sono ritrovati questi ultimi e sono giunti alla conclusione che il problema non era mai il preservativo, ma il ragazzo stesso. Coloro che non riescono a mantenere l’erezione probabilmente soffrono di forme lievi di disfunzione erettile oppure sono così nervosi ed emozionati che un semplice momento di distrazione può fargli perdere la “prestanza”. Lo studio ha dimostrato anche che circa un terzo degli uomini intervistati non sa come indossare nel modo corretto un condom e la cosa finisce per avere delle ripercussione sul rapporto sessuali. La soluzione potrebbe essere imporre delle lezioni di educazione sessuale nelle scuole, in cui dovrebbe essere data più importanza ai problemi materiali in cui tutti i ragazzini si imbattono quando sperimentano per le prime volte il sesso. La prossima volta che sentirete dire che il preservativo fa perdere l’erezione, sappiate che il problema è solo nella sua testa di chi lo dice.
Ti potrebbe anche interessare: Ecco il preservativo del futuro: con due “trucchetti” il piacere è assicurato