Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ecco quanto è alto Luca Giurato”. L’anchorman italiano della gaffe. Età, le due mogli, origini alto borghesi, le “papere”: tutto sul giornalista più simpatico della tv

Lo conosciamo per le sue innumerevoli papere televisive: è l’uomo dalla dizione peggiore del Paese, il giornalista con il più elevato numero di lapsus linguae all’attivo, il conduttore televisivo capace di stravolgere totalmente il concetto di sintassi italiana, il sacerdote degli strafalcioni e “orrori” grammaticali. Se esistesse un guinness dei primati per il più prolifico produttore di gaffe, senza dubbio se lo aggiudicherebbe lui: Luca Giurato. Non che ne abbia bisogno vista la sua fama, ma se volessimo “presentare” il simpatico romano inizieremmo dicendo che i suoi natali vantano un certo spessore. Prima una curiosità: è alto 1 metro e 88 centimetri, distribuiti su 87 chilogrammi di peso (questa la sua ‘stazza’ media, ovviamente, ma mai oversize). Nato a Roma il 23 dicembre del 1939 in una famiglia alto-borghese, Luca è figlio di un diplomatico siciliano e nipote del drammaturgo e regista Giovacchino Forzano. Poco più che ventenne, il ragazzo fa il suo ingresso nel mondo giornalistico diventando cronista per Paese Sera. Successivamente prosegue la carriera ne La Stampa e nel 1986 approda alla radio come direttore del Giornale Radio 1. (Continua dopo la foto)


Poco dopo diventa vicedirettore del TG1, ruolo che ricoprirà fino al 1990, ma per la sua prima apparizione televisiva bisogna aspettare la rassegna “A Tutta Stampa”, che a partire dai primi anni ’90 va in onda all’interno del TG1 della notte. Nel 1993 inizia la sua avventura a “Domenica in”, il programma condotto insieme a Mara Venier che lo consacra alla notorietà del piccolo schermo e lo lancia alla conduzione della trasmissione mattutina di Rai 1, “Unomattina”, dove rimarrà fino al 2008. Instancabile uomo di spettacolo, non si è fatto mancare nulla, neppure la recente partecipazione al talent show “Let’s dance”. La sua presenza nei programmi televisivi italiani è stata costante e negli anni 2000 ha iniziato a ricoprire anche il ruolo di opinionista in alcune trasmissioni, tra le quali “L’Isola dei famosi” e “I raccomandati”. (Continua dopo le foto)
{loadposition intext}

Il pubblico ha amato le sue gaffe e la sua ilarità fin da subito, tanto che ha ricevuto il “Premio simpatia” per ben due volte (la prima nel 1989 e la seconda nel 1995). Non solo, la Gialappa’s Band in “Mai dire gol” e Striscia la notizia con il “Luca Giurato Show” hanno fatto dei suoi “incidenti linguistici” degli appuntamenti fissi imprendibili e unici per l’indice d’ascolto. Della sua vita privata, mai sguaiata né da prima pagina di gossip, si sa che è sposato in seconde nozze con la giornalista RAI Daniela Vergara e che ha un figlio nato dal primo matrimonio con Gianna Furio.

Luca Giurato e la sua incredibile rivelazione: “Vi dico la verità…”. È accaduto a Verissimo, la Toffanin e il pubblico restano di sasso. Molti fan ora saranno delusi


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure