Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lo abbiamo amato e odiato in “Lost”, ma com’è diventato il dottor Jack Shephard, croce e delizia di una delle serie tv più amate degli ultimi 20 anni? Ecco a voi Matthew Fox, che dall’alto dei suoi 51 anni suonati, ancora fa impazzire le donne di mezzo mondo (per non parlare poi della sua italianissima moglie!). Le foto

 

Tutti gli amanti del cinema e delle serie tv sanno che, dopo Twin Peaks, c’è soltanto un altro prodotto in grado di eguagliare il grande lavoro di David Lynch: Lost, il fortunato telefilm creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber; prodotta da ABC, Bad Robot Productions e Grass Skirt Productions. La serie, per chi non lo ricordasse, è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 2004 al 2010 e in qualche modo possiamo di certo affermare che ha cambiato le sorti della televisione. La grande novità recente, poi ha voluto Lost di nuovo “online” (per chi non volesse acquistare i cofanetti dispendiosissimi) su Netflix Italia. La sinossi della serie è originalissima: parla del naufragio dell’aereo di linea 815 della compagnia australiana Oceanic Airlines, in volo da Sydney a Los Angeles, schiantato presso un’isola apparentemente disabitata. I 48 sopravvissuti si accampano sulla spiaggia e si organizzano per resistere fino all’arrivo dei soccorsi, che però tardano ad arrivare. Ma, ben presto, scoprono che il loro aereo è uscito dalla rotta prevista di circa mille miglia e che l’isola è teatro di una serie di eventi apparentemente inspiegabili. Nel tentativo di trovare un modo per fuggire, si renderanno conto che altre persone, prima di loro, sono naufragate su quell’isola e probabilmente sono ancora lì. (Continua dopo la foto)


Inizia così, tra inspiegabili misteri e pura lotta di sopravvivenza, uno dei capolavori dell’arte moderna. Ma c’è un personaggio che, più di tutti, è rimasto nel cuore dei telespettatori: parliamo del dottor Jack Shephard, il protagonista principale (almeno delle prime stagioni) del telefilm. Il “dottor sorrisino“, l’affascinante leader del gruppo di sopravvissuti… colui che ha lottato fino alla fine per proteggere i suoi amici (o meglio, la sua famiglia), che ha lottato contro una vita piena di sofferenza.. Il nostro amato Jack, che fine ha fatto? Una domanda che si fanno e si son fatti, milioni di fan in tutto il mondo e alla quale, oggi, finalmente possiamo dare una risposta. Matthew Fox, questo il vero nome dell’attore, ha lasciato il piccolo schermo per spostarsi su quello grande. (Continua dopo le foto)


{loadposition intext}

Dopo Lost, infatti, ha preso parte ad alcune pellicole cinematografiche, tra cui “Alex Cross”, “Emperor”, “Wolrd War Z” e “Extintion”. Non si è fermato al cinema, infatti ha recitato in un dramma teatrale, andato in scena nel 2011 a Londra. È sposato con Margherita Ronchi, italianissima e riguardo al nostro bel paese una volta ha detto: “Mia moglie Margherita è nata e cresciuta in Italia e io amo il vostro Paese, tanto che mi piacerebbe sempre trascorrerci l’estate in famiglia. Forse in futuro compreremo una casetta dove passare i mesi invernali, che da voi sono più caldi rispetto agli Stati Uniti, è un progetto a lungo termine che abbiamo in cantiere”. Chi lo sa, magari il dott. Shepard potrebbe diventare il nostro vicino di casa.

Ti potrebbe anche interessare: Una riunione segreta. Uno scatto che ha già fatto il giro del web. E i fan della serie tv Lost si preparano a vivere un sogno a occhi aperti


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure