A viale Mazzini si stanno tirando le somme per la prossima stagione televisiva in vista della presentazione dei palinsesti, che è in programma per i primi di luglio, e nel frattempo i rumor si moltiplicano. Come quelli sulla chiusura de La Prova del cuoco di Elisa Isoardi a 20 anni dalla prima messa in onda.
Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi diffuse da Dagospia, arriva anche il Corriere della Sera ad avvalorare una decisione che nei corridoi della Rai si indicherebbe come certa insieme alla volontà di affidare la stessa fascia oraria del programma ad Antonella Clerici, ex regina dell’amata trasmissione di cucina di Rai1, pronta a tornare alla guida di un nuovo show. “Il programma dovrebbe intitolarsi ‘La casa nel bosco’ con il chiaro riferimento alla vera nuova casa di Antonella, in Piemonte, completamente immersa nella natura”, si legge in riferimento all’abitazione ad Arquata Scrivia della conduttrice, probabile set per il suo nuovo format targato Stand by me. (Continua dopo la foto)

Nelle ultime ore un altro programma di grande successo è finito sotto la lente d’ingrandimento: La Vita in diretta. Da settembre alla guida ci sono Alberto Matano e Lorella Cuccarini, giornalista e volto storico del Tg1 il primo e conduttrice e showgirl ‘più amata dagli italiani’ la seconda. Una coppia che funziona, a giudicare dagli ottimi ascolti registrati e che è riuscita a battere l’agguerrita concorrenza di Barbara d’Urso con il suo Pomeriggio Cinque. (Continua dopo la foto)

Ma sono settimane che si vocifera di un addio di Lorella Cuccarini mentre, al contrario, il collega Alberto Matano dovrebbe essere riconfermato per la prossima stagione in partenza a settembre. Ora, dopo diverse voci, Dagospia snocciola il motivo per cui la Cuccarini non sarebbe più gradita anche se certamente non dal pubblico dal momento che era dai tempi di Mara Venier che la trasmissione pomeridiana della rete ammiraglia non registrava ascolti così alti. (Continua dopo la foto)


{loadposition intext}
“Lorella Cuccarini paga il conto”, scrive Giuseppe Candela per Dagospia spiegando poi il motivo della scelta di rinnovarla al timone del programma: “Fuori dalla Vita in Diretta perché filosovranista”. “I vertici Rai – prosegue – avrebbero promesso ad Alberto Matano la conduzione singola ma occhio alle sorprese. Scalpitano in extremis in tre: Nunzia De Girolamo (moglie del ministro Boccia), Serena Bortone (stimata da Coletta e ben vista dal Partito Democratico), e Luisella Costamagna (apprezzata dai 5 stelle). Ma i nomi saranno mescolati no all’ultimo: in ballo c’è anche ‘Agorà’, ‘Unomattina’ e il programma delle 14 su Rai1”.
Oggi tutti conoscono Benedetta Rossi, ma ecco cosa faceva prima di diventare famosa