Si torna a parlare di uno dei quiz preserali più amati d’Italia: L’eredità, su Rai1. Alla fase finale, ancora il giovane Francesco che ha già espugnato la ghigliottina una volta, vincendo 52.500 euro. Le parole a disposizione oggi sono “maestro, finale, velocità, piacere, felino”. Allo scadere del tempo, Francesco spiazza il conduttore. “Sono indeciso tra due parole – dice – ti spiego la prima, ma ho scelto la seconda”. Insinna, incuriosito, ascolta il concorrente. “Ho pensato – continua Francesco – alla parola salto o balzo. Balzo è più arcaica”.
E ancora: “Ma ci stava. Ma alla fine ho scelto brivido”. Flavio Insinna ci scherza su: “Quindi adesso tu vorresti che io dicessi che non è né salto né balzo”. Il conduttore tiene il campione un po’ sulle spine e poi rivela: “Dario Argento è il maestro del brivido, la parola è brivido. Vinci ancora una volta 52.500 euro e arrivi al montepremi di 105mila euro”. (Continua a leggere dopo la foto)

Immediati i commenti degli “ereditiers” su Twitter: “Francesco ha dato una spiegazione strana, ma alla fine ha vinto. Bravo”. Solo il giorno precedente, sempre Francesco non era riuscito ad espugnare la ghigliottina. Il concorrente è arrivato dal triello alla fase finale con il super budget di 250mila euro. (Continua a leggere dopo la foto)

Le parole a disposizione erano “patria, papa, domicilio, convalidare, diretta”. Francesco dimezza più volte e gioca per 31.250 euro. Al termine del minuto a disposizione, il campione sceglie il termine “pena”. Ma è sbagliato. (Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}
Spiega tutto Flavio Insinna: “Perché ci sia un papa è necessaria un’elezione. La parola di oggi è elezione”. Ma prima del verdetto, su Twitter gli ereditiers (i fan del programma) avevano già indovinato: “La parola è elezione, è evidente”. E ancora: “Come pena? È sicuramente elezione”. Ma c’è anche chi “sostiene” il giovane campione: “Forza, Francesco!”
Ti potrebbe anche interessare: “Ma mi prendi in giro?”. Maurizio Costanzo show, la confessione a luci rosse di Tommaso Zorzi. E Caterina Balivo resta senza parole