Verranno pubblicate solo a luglio 2015, ma già si preannunciano come il successo editoriale del prossimo anno. Sono le lettere autentiche, risalenti agli anni ’20, che raccontano di una segreta storia d’amore tra una donna di nome Simone e il suo amante Charles, più giovane e sposato. L’epistolario è stato ritrovato casualmente dall’ambasciatore francese Jean-Yves Berthault in una custodia in pelle, nascosto in una vecchia cantina di un amico e ha stimolato subito l’appetito degli editori che hanno intrapreso una vera e propria lotta per accaparrarselo. L’ha spuntata William Heinemann di Penguin Random House, l’editore di Cinquanta sfumature di grigio.
«Non sappiamo chi fossero Simone e Charles, né che ne è stato di loro. Sappiamo solo che la loro relazione è finita male» ha detto al Guardian Selina Walker, responsabile del successo editoriale di Fifty Shades of Grey. Scritte dalla misteriosa Simone, le lettere sono una escalation di sentimenti fino all’esplosione di un risveglio erotico che non offre spazio a inibizioni, in un’incandescente scoperta del piacere, a cui la donna e il suo amante si abbandonano in modo totale ed estremo.
A poco a poco Simone, nella sua esplorazione del piacere fino ad allora sconosciuto, viene travolta dalla sua sfrenata lussuria fino a diventare vittima della sua stessa ossessione, perdendo il contatto con la realtà. La Passione di Mademoiselle S. è un viaggio di esplorazione sessuale e psicologico di una donna che ha il coraggio di superare le barriere morali dovute al suo genere e al periodo storico in cui ha vissuto.
Leggi anche:
I nostri corpi sulle zolle dure… nove lettere d’amore (e d’autore)
Lettere, mail, sms: l’amore è “scriversi” tutta la vita?
Sei tra le più belle lettere d’amore di personaggi celebri