Edgar Degas (Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917), pittore e scultore francese generalmente associato al movimento impressionista non ne fu completamente assorbito in quanto le sue opere furono costantemente sottoposte alla rigida disciplina della storia dell’arte. Il teatro, la danza, gli amici, i caffè, le corse di cavalli, le modelle, furono oggetto degli attenti studi di Degas: il vero così come appariva nell’esperienza quotidiana dell’artista, uomo ricco e colto, perfettamente inserito nell’alta società aristocratica e borghese del tempo. Con l’avanzare dell’età fu sempre più affascinato dalle danzatrici e soprattutto dalle donne intente nell’intima cura del corpo e le ritrae utilizzando colori vivi e intensi, mentre si lavano, si pettinano o escono dal bagno.
Edgar Degas, Dopo il bagno, donna che si asciuga la nuca, 1898
