La sua ultima casa sarà la cappella di famiglia che si trova nel cimitero di Bassano Romano in provincia di Viterbo. Fabrizio Frizzi è stato portato là, a fianco alla madre e al padre, dopo i funerali affollatissimi che si sono svolti il 28 marzo a Roma presso la Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo. Così la città in cui ha vissuto lo ha salutato, con un calore incredibile. Le spoglie mortali dell’amato conduttore televisivo riposeranno accanto a quelle dei genitori Laura e Fulvio. Prima della sepoltura nella cappella gentilizia, una funzione religiosa con gli amici più stretti e la famiglia, la moglie Carlotta Mantovan e il fratello Fabio Frizzi. Il piccolo comune della Tuscia ha voluto salutare Frizzi nel modo più caloroso possibile: “Ciao Fabrizio. La comunità di Bassano Romano ti abbraccia”, queste le parole scritte sul manifesto che il Comune ha fatto collocare nel centro città per testimoniare la propria vicinanza al protagonista di tanti programmi televisivi di successo, prematuramente scomparso per una malattia a 60 anni. (continua dopo la foto)

Ma anche gli altri cittadini di Bassano hanno voluto esprimere il loro rammarico per la morte di Fabrizio. Come spesso accade nei piccoli centri, anche per Frizzi sono stati affissi numerosi manifesti commemorativi: “I confratelli e il consiglio di amministrazione della Pia Unione Madonna della Pietà esprimono alla famiglia Frizzi i sentimenti del più vivo cordoglio per la dolorosa scomparsa del caro Fabrizio”. Poi c’è quello della “Nuova confraternita sant’Antonio Abate”. Come testimoniato da quotidiano locale Tusciaweb, il parroco di Bassano, don Giuliano, ha ricordato la figura del personaggio e dell’uomo legato al territorio: “Fabrizio non era solo coinvolgente – racconta – ma si lasciva anche coinvolgere. Di lui ho un ricordo bellissimo, che nessuno avrà mai, quando andava a rallegrare le serate degli anziani della casa di riposo di questo paese”. (continua dopo le foto)




{loadposition intext}
Già negli scorsi giorni, i sindaco di Bassano Emanuele Maggi aveva voluto affidare ai social il suo dispiacere per la morte di Frizzi. ll primo cittadino, in un lungo post su Facebook, ha riportato gli ultimi messaggi scambiati col “ragazzo della tv”, risalenti a febbraio. “Da tutta la comunità di Bassano Romano un grande augurio di pronta guarigione. Attendiamo tutti di rivederti presto. Forza! Con stima ed affetto”. “Egregio sindaco – aveva risposto Frizzi – O anche caro Emanuele, anche se con tanto ritardo ringrazio te e tutta la comunità di Bassano per il messaggio di vicinanza che mi avete mandato nei giorni difficili. Ora sto un po’ meglio e spero di guarire. Un abbraccio, a presto”.
Ti potrebbe interessare anche: “Fabrizio è stato il primo…”. Amadeus in lacrime. Un ricordo pieno d’affetto, ma altrettanto doloroso. Il conduttore de I soliti Ignoti ricorda il suo predecessore: parole uniche