Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Jalisse: età, altezza e figli. Tutto su Alessandra e Fabio, i vincitori di Sanremo 1997

 

Li abbiamo conosciuti nel 1997 nel corso della 47esima edizione del festiva di Sanremo, presentata da Mike Bongiorno, affiancato sul palco da Chiambretti e Valeria Marini. Tra i cantanti parecchi i big che si affronteranno nella competizione, alcuni con canzoni destinate a diventare grandi successi, come il pezzo presentato da Patty Pravo ‘E dimmi che non vuoi morire’ di Vasco Rossi e Curreti, o quello di Nek, ‘Laura non c’è’, che diventerà il tormentone dell’anno. Ma qualcosa non piace. Infatti, contro ogni pronostico vince la gara la canzone di un duo sconosciuto dei Jalisse, con il pezzo ‘Fiumi di parole’ che, nemmeno a dirlo e rispettando una conclamata tradizione festivaliera, venderà poche copie. Ma chi erano e chi sono i Jalisse che subito dopo quella performance a Sanremo tornano praticamente nel quasi anonimato in cui si trovavano prima? Sono una coppia anche nella vita, moglie e marito, Fabio Ricci  (Roma, 5 settembre 1965) e Alessandra Drusian (Oderzo, 18 maggio 1969). La loro carriera inizia intorno agli anni ’90, quando Alessandra viene lanciata da Pippo Baudo nel programma Gran Premio. La ragazza ha una bella voce, di gran peso, ma non sfonda. (Continua a leggere dopo la foto)



Incontra Fabio, che già conosceva, nel 1992, e insieme a lui decide di dare vita ai Jalisse, nome che deriva dall’arabo, e si riferisce a una specie di cantastorie-commensale. Insieme partecipano al loro primo Sanremo nel 1995, dove si piazzano al terzo posto tra le nuove proposte e guadagnano l’accesso per l’anno successivo. Altra partecipazione nel 1996 con il brano ‘Liberami’, che però non riesce a catturare il pubblico. Il 1997, con la vittoria sanremese , sembra davvero l’anno dell’affermazione. E invece ‘Fiumi di parole’ è un flop e vende poco, anche per via del fatto che i Jalisse sono degli sconosciuti. Così, trascorsi i primi tempi e per una serie di coincidenze, il duo, almeno in Italia, scompare. Il successo arriva all’estero, dove Jalisse lavorano moltissimo e sono parecchio apprezzati. Basti pensare che la United Airlines utilizza la loro musica per lo spot ufficiale. “Per nostra fortuna nel 1997 abbiamo all’Eurofestival: siamo arrivati quarti, e siamo riusciti a farci conoscere in Europa e questo ci garantisce ancora serate all’estero. Di Fiumi di parole abbiamo una versione in spagnolo: ha avuto successo in Sudamerica e ancora oggi ci chiamano in paesi come il Cile e l’Argentina”, ha confidato Fabio (altezza 1,80) a Sandro Mayer. (Continua a leggere dopo le foto)






{loadposition intext}
La loro carriera è proseguita, con qualche impegno occasionale anche in Italia, ad esempio nel 2009 interpretano loro stessi nel film Ex di Fausto Brizzi. Nel 2010 lanciano il progetto Crescere Insieme a L’Aquila. Nel 2011 hanno iniziato una serie di concerti e un’importante collaborazione. Sul palco di Amnesty International oltre ai “Jalisse & Carlo Zannetti” si sono esibiti anche Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Raul Cremona, Chiara Canzian e Andrea Mirò. Nel marzo 2014 Alessandra (altezza 1,78) si è anche presentata a The Voice of Italy ma senza venire scelta da nessuno dei coach. Nello stesso anno, i Jalisse hanno vinto il Premio alla Carriera “Mondragone città” presso il Mondragone Festival, il Premio Campania Festival, il Premio Alessandra Corà a L’Aquila, e il Premio Dono dell’Umanità. Nel 2016 hanno partecipato anche all’Eurovision Song Contest, che si teneva a Dublino, dove si classificarono quarti. I Jalisse si sono sposati e hanno due figlie, Angelica e Aurora, che hanno rispettivamente 17 e 9 anni. Attualmente vivono a Oderzo, un comune vicino a Treviso. Nel 2018 partecipano allo show Rai ”Ora o mai più”, un programma dedicato alle meteore della musica italiana.

“Sparita”. Ecco che fine ha fatto Giulia De Lellis. Protagonista assoluta del Grande Fratello Vip, poi scomparsa all’improvviso dalla tv. Mistero svelato (per chi non se ne faceva una ragione)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure