Come dimenticare il personaggio di Cettina nella fiction ‘Un medico in famiglia’. A interpretare la ragazza alla pari di casa Martini la mitica Lunetta Savino, una delle attrici italiane più talentuose e versatili. Sono passati anni da quando la Savino recitava a fianco di Lino Banfi e Giulio Scarpati in una delle serie più longeve e di successo di RaiUno, ma nel frattempo, tra tv e teatro, ha interpretato innumerevoli ruoli. E presto la vedremo di nuovo protagonista, sempre sulla rete ammiraglia Rai, nelle vesti di una donna straordinaria, un esempio contro le mafie.
(Continua a leggere dopo la foto)

Stiamo parlando ‘Felicia Impastato’, il film tv che andrà in onda il 10 maggio alle 21,15 su Rai Uno. Madre di Peppino Impastato, il giornalista siciliano assassinato il 9 maggio 1978, era già stata rappresentata al cinema da Lucia Sardo nel film di Marco Tullio Giordana ‘I cento passi’ e ora a interpretarla sarà proprio Lunetta Savino. Diretto da Gianfranco Albano e sceneggiato da Diego De Silva e Monica Zapelli con la consulenza di Giovanni, fratello di Peppino Impastato, vede nel cast anche Carmelo Galati, Barbara Tabita, Linda Caridi, Alessandro Agnello, Gaetano Aronica, Paride Benassai, Alessandro Idonea, Francesco La Mantia, Rosario Petix, Fabrizio Ferracane e la partecipazione di Giorgio Colangeli e Antonio Catania.
(Continua a leggere dopo la foto)

L’ennesimo ruolo importante per Lunetta Savino che, nel corso della conferenza stampa di presentazione del film, ha commentato così: ”Ho amato subito Felicia. Ho visto tutte le videointerviste che le sono state fatte per cogliere di lei ogni dettaglio. Ed ho fatto miei atteggiamenti e modi di parlare come il suo personalissimo modo di dire sì e la luce ironica nello sguardo per raccontarla al meglio. Felicia, diversa da ogni siciliana contemporanea a lei, è un esempio forte per le giovani donne di oggi perché parlava con chiarezza, senza vergogna. E anche se il suo linguaggio era quello di una donna che aveva fatto la quinta elementare arrivava dritta al punto grazie alla sua grandissima intelligenza”.
(Continua a leggere dopo la foto)

A intervenire in conferenza anche Giovanni Impastato, fratello di Peppino che, come detto, ha collaborato alla realizzazione della pellicola e, così come Felicia e il fratello, da anni lotta contro la mafia: ”È ancora forte in me il ricordo di quando mia madre puntò il dito contro Badalamenti e credo che sia importantissimo trasmettere il suo messaggio alle nuove generazioni. Sono davvero contento che il percorso di impegno civile continui e penso che raccontare così una storia come quella di mia madre possa emozionare tantissimo e quindi arrivare ai più giovani”.
{loadposition intext}