Stranezze americane che vedono inconsapevoli protagonisti cani, gatti e altri animali domestici. Perché i protagonisti veri sono i loro padroni quando il proprio animaletto di casa passa a miglior vita. Più che cambiare aria, però, per loro è meglio dire che possono cambiare orbita. L’iniziativa denominata Celestis Pets non è nuova, ci sono precedenti illustri, ma il fenomeno potrebbe estendersi. Una società del New Mexico ha avviato un programma spaziale tutto per i quattro zampe che non ci sono più. Pagando 995 dollari, il 7 ottobre, si potrà approfittare del primo razzo che, però, non arriva in orbita ma si ferma a un’altezza dove c’è comunque assenza di gravità. Al ritorno del razzo sulla Terra l’urna viene riconsegnata (ancora piena) ai proprietari. Però più paghi e più le ceneri del tuo animale vivono un’esperienza “indimenticabile”. Con 4.995 dollari le ceneri restano in orbita terrestre finché il satellite rientra nell’atmosfera e brucia disperdendole intorno al globo. Altra fascia di prezzo è quella dei 12.500 dollari: un vero e proprio viaggio nello spazio profondo con una navicella che lascia il sistema Terra-Luna e non prevede ritorno, quindi un vero viaggio nell’infinito.
