Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il matematico e la formula dell’amore

È l’ottobre del 1980, Anna Roth è una giovane bibliotecaria con zero ambizioni e poca voglia di vivere. Un giorno viene inviata a recuperare gli archivi di Kurt Gödel, il celebre e tormentato matematico viennese morto da due anni. Per portare a termine la sua missione deve incontrare la vedova di Gödel, Adèle, un’anziana donna spigolosa e diffidente, che l’accoglie subito male e non intende concederle l’accesso agli scritti del marito. Col tempo le cose cambiano: l’ostilità iniziale si trasforma pian piano in affetto. Adèle racconta la propria vita difficile a fianco del genio, incontrato nel 1928 in una Vienna piena di vita e di stimoli intellettuali e poi seguito a Princeton, in un ambiente intellettuale che non l’ha mai accettata davvero. Un genio che amava solo i numeri, mentre lei amava solo lui. Le due donne, così diverse per età ed esperienze, si legano di un’amicizia che aiuterà Anna a capire che cosa vuole davvero dalla vita.

In libreria da giovedì 28 agosto.

La dea delle piccole vittorie di Yannick Grannec

editore Longanesi

 



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure