Un post che non poteva passare e inosservato e che, ovviamente, ha scatenato una valanga di commenti e reazioni di ogni tipo tra gli utenti. A pubblicarlo è stato il biondo modello Roger Garth che ha scelto il proprio profilo Facebook per condividere con la rete i suoi pensieri e soprattutto una domanda incentrata sugli orientamenti sessuali dei concorrenti del Grande Fratello Vip. Sì perché secondo lui all’interno della Casa ci sarebbero due partecipanti omosessuali. Uno è Bosco Cobos, il costumista diventato famoso come amico di Jonas Berami. Dell’altro, invece, non ha voluto rivelare l’identità, lasciando i curiosi con un pugno di mosche in mano.
(Continua a leggere dopo la foto)

Lui, Roger Garth, figlio d’arte da sempre attivo nel mondo della moda e della televisione, è stato il primo caso di modello italiano androgino. Il pubblico ha imparato a conoscerlo soprattutto per le sue tante apparizioni al fianco di Barbara D’Urso, nel ruolo di opinionista a Pomeriggio 5.
(Continua a leggere dopo la foto)
{loadposition intext}

Questo il passaggio che ha attirato le attenzioni degli appassionati del reality show: “Nella #casa del #grandefratelloVip i #gay sono 2 ma solo uno ha la libertà di viverlo pubblicamente. Questo perché in Italia finora han sempre mostrato i gay come macchiette e mai sobri, i miei complimenti a #MariadeFilippi per aver per prima mostrato anche la normalità”.
(Continua a leggere dopo la foto)

In tanti hanno subito provato ad azzardare il nome del secondo concorrente gay (“Per me è Gabriele Rossi”, si legge tra i commenti), altri si chiedono se sia opportuno che la trasmissione continui a sfruttare tematiche come l’omosessualità per aumentare l’audience. All’Auditel, come sempre, l’ardua sentenza.