Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Guardate qui, è un miracolo”. Choc in una parrocchia romana: è successo durante le cresime e proprio alla catechista. Un fenomeno senza spiegazioni. Ecco i fatti e le foto

 

Dalla madonnina del Pantano a Civitavecchia, quella che versò lacrime di sangue tra le braccia del vescovo per capirci, a una faccia quanto meno sospesa in un fondo di caffè in Brasile. Miracoli a destra e manca, apparizioni come se piovesse e messaggi divini confidati intorno a un focolare, o in una rocciosa zona della Bosnia Erzegovina il senso è quello, e la forte fortissima necessità di aggrapparsi a qualcosa di più forte. Niente contro i miracoli per carità ma vi raccontiamo l’ultimo, che viene dea Verderocca (tutto attaccato per carità), popoloso e popolare quartiere di Roma Est, vicino a Pietralata. E’ giorno di cresime, alla parrocchia del Gesù di Nazareth e nella mattinata, durante la preparazione del rituale pranzo domenicale, un’anziana fedele e nonna, a suo tempo catechista e donna molto devota sbucciando un paio di patate si è imbattuta in una scena che ha destato attenzioni, sospetti e respiri bloccati al livello diaframmale.

(continua dopo la foto)


{loadposition intext} 

Il tubero, aperto in due, presentava una croce cristiana marrone al centro della pasta gialla della patata. Sembrano stimmate, pare abbia esclamato qualcuno. E immaginate lo stupore alla vista del proto simbolo miracolos, che molti fedeli hanno associato ad un segno dello Spirito Santo proprio nel giorno che la chiesa – col sacramento della Cresima – dedica alla celebrazione della discesa dello spirito sui giovani adepti, unti dal vescovo.

 

(continua dopo la foto)

Per la verità le spiegazioni sarebbero decine, dal verme che si è scavato la casa nel gustoso tubero, a una malattia della pianta trasmessa al frutto. Certo è che l’occhio umano vede ciò che la mente vuole. Se volete, che miracolo sia. Altrimenti, fate voi.

Prima di morire e lasciare per sempre questa bellissima bimba, scrive una commovente lettera che sua figlia non leggerà mai. “Ti proteggerò per sempre da lassù”, aveva detto. E 15 anni dopo, incredibilmente, accade un miracolo. Un


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure