Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“C’erano armi, ho fatto male a delle persone”. Grande Fratello, la regia stacca sulla confessione di Lorenzo

grande fratello, lorenzo spolverato racconta gli anni difficili dell'adolscenza

La puntata di ieri del Grande Fratello ha segnato un brutto colpo per Alfonso Signorini. Il reality show è sceso sotto i due milioni di telespettatori. La sfida è stata decisamente vinta dalla serie in onda su Rai1, Kostas. Ha infatti interessato 2.792.000 spettatori pari al 16.9% di share, mentre il Grande Fratello di Alfonso Signorini ha raggiunto 1.993.000 spettatori con uno share del 16.3%.

>>“Non è giusto morire così”. La famosa 26enne giù dal quinto piano: prima di andarsene ha lasciato scritto cose terribili

Su Rai2 Moonfall 659.000 spettatori pari al 3.9%, su Italia1 l’incontro di Coppa Italia Napoli-Palermo 1.602.000 spettatori con l’8.4%. Rai3 dopo una presentazione di 20 minuti (500.000 – 2.5%), Donne sull’orlo di una crisi di nervi segna 664.000 spettatori e il 4.3%. Così nonostante le dinamiche siano piuttosto vivaci, come dimostrano le ultime dichiarazioni di Lorenzo Spolverato.

grande fratello, lorenzo spolverato racconta gli anni difficili dell'adolscenza


Grande Fratello, Lorenzo Spolverato: “Ho fatto male dalle persone”

Parlando con Shaila Gatta, ha raccontato di aver avuto un’adolescenza problematica fatta di compagnie sbagliate. “Ho frequentato compagnie malavitose, la non gestione del controllo dei miei genitori me la sono portata dietro – ha raccontato Lorenzo Spolverato -. È capitato di fare del male ad altre persone che non c’entravano niente e allo stesso tempo ricevere del male da persone brutte”.

grande fratello quarta puntata

“Erano compagnie, erano gang, c’erano armi di mezzo, penso che tu mi possa capire”. Il Grande Fratello ha poi censurato il momento, cambiando inquadrature quando però era troppo tardi. Spolverato ha poi aggiunto.

grande fratello quarta puntata

“Sono nato nelle case popolari di Milano. Sono cresciuto in un quartiere molto difficile, vengo da una famiglia molto umile. A casa mancavano sempre i soldi e il cibo. Ogni volta che ci penso è difficile. Mio padre e mia madre hanno fatto tantissimi lavori. Una cosa di cui gli sono grato è che mi hanno insegnato ad amare e essere amato. Per non gravare su loro ho iniziato a lavorare a 15 anni”.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure