Lunedì 16 settembre 2024 è andata finalmente in scena la prima puntata della nuova stagione del Grande Fratello, il reality show di Alfonso Signorini con opinioniste la giornalista del TG5 Cesara Buonamici e l’ex concorrente Beatrice Luzzi, da tanti vincitrice morale della scorsa edizione. Anche quest’anno, alla postazione social che due anni fa era stata di Giulia Salemi, torna la figlia dell’inviato di Striscia la Notizia e conduttrice radiofonica Rebecca Staffelli. Conferme, novità e ritorni, come la diretta h24 che lo scorso anno era stata dimezzata.
Nell’edizione 2023-2024, infatti, la diretta su Mediaset Extra finiva alle due di notte per poi riprendere la mattina, e questa decisione aveva fatto storcere il naso agli appassionati del reality show condotto da Alfonso Signorini. Confermata la formula mista, con vip e nip a condividere lo stesso tetto della casa.
>> “Primo giorno, primo bacio”. Grande Fratello 2024, è record stavolta: pubblico impazzito

Grande Fratello, gli ascolti della prima puntata
Ma com’è andato il ritorno in televisione del reality show che lo scorso anno ha ricevuto tantissime critiche per via di alcune dinamiche controverse? La prima puntata del Grande Fratello ha registrato 2.510.000 spettatori con uno share del 21.28%. spettatori su Canale 5, mentre i primi due episodi della nuova serie televisiva Brennero, in prima serata su Rai 1 è stata seguita da 2.814.000 spettatori pari al 17.22% di share.

La prima puntata del Grande Fratello ha conquistato la prima serata in termini di share, ma i dati non sono incoraggianti soprattutto se confrontati con lo scorso anno. Nel 2022, precisamente lunedì 19 settembre 2022, gli spettatori del reality show erano stati 2.636.000 con il 21.7% di share, lunedì 11 settembre del 2023 la prima puntata ha raccolto 2.994.000 spettatori con il 23.01%, mentre ieri, lunedì 16 settembre 2024 con 2.510.000 21.28%. Nel 2020 share più basso (18.99%) ma più spettatori (2.833.000), stessa cosa per il 2021: con uno share di 20.7% ma 2.860.000 spettatori.


lun 14/9/20: 2.833.000 – 18.99%
— Mai Dire Reality (@maidirereality) September 17, 2024
lun 13/9/21: 2.860.000 – 20.7%
lun 19/9/22: 2.636.000 – 21.7%
lun 11/9/23: 2.994.000 – 23.01%
lun 16/9/24: 2.510.000 – 21.28%#ascoltitv #grandefratello #ascolti
Per superare i tre milioni di spettatori, dobbiamo tornare indietro al 2019, quando la prima puntata del GFVip 4, edizione vinta da Paola Di Benedetto, seguita da Paolo Ciavarro e sul terzo gradino del podio l’ex calciatore ed ex cavaliere di Uomini e Donne Sossio Aruta, aveva registrato ben 3.405.000 telespettatori (ma con uno share del 20,15%). Alla fine dei conti, la puntata andata in onda lunedì 16 settembre è stata la meno vista nella storia del Grande Fratello.