Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Giorno della memoria, ma non per tutti: ecco quanti studenti italiani lo ignorano

Oggi è il Giorno della memoria, il pensiero torna a quelle che sono le più pagine più terribili della storia dell’umanità. Ma quanto sanno realmente gli studenti di questa ricorrenza? A quanto pare il 10% dei ragazzi non ha idea di che cosa si celebri nel Giorno della Memoria. A rivelarlo è un sondaggio di Skuola.net che, su un campione di 1800 studenti tra 11 e 19 anni, mette in evidenza come un intervistato su 10 abbia le idee per nulla chiare. Gli studenti italiani non vanno forte in generale neanche in materia di ricorrenze storiche, dato che il 6% crede che il 27 gennaio sia l’anniversario della fine della seconda guerra mondiale mentre per il 4% quella data segna la fine del nazismo. Cosa manca alnei programmi scolastici per preparare in maniera migliore i ragazzi? Il 36% degli studenti vorrebbe partecipare a più gite e viaggi di istruzione per approfondire la materia e le testimonianze mentre il 29% vorrebbe vedere più documentari e film sul periodo storico e un buon  19% interverrebbe sui programmi scolastici concentrando lo studio sul 900 togliendo spazio ai secoli precedenti. Sul significato del Giorno della memoria, invece, i ragazzi non hanno molti dubbi: un ragazzo su 2 ritiene giusto ricordare la strage degli ebrei in classe mentre uno su 3 allarga la visuale e vorrebbe ricordare tutte le stragi della storia, non solo quella dei campi di sterminio nazisti. E il 55% degli studenti, è contro ogni forma di terrorismo, sopratutto dopo la strage al giornale satirico Charlie Hebdo.


Ti potrebbe interessare anche: Per la Giornata della Memoria, i Simpson sono ad Auschwitz. Le vignette provocatorie fanno il giro del mondo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure