Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“È successo nei camerini”. Sanremo, Gino Paoli: clamoroso retroscena dopo l’esibizione

Gino Paoli e Ornella Vanoni a Sanremo, la loro storia. Il Festival non è solo musica, ovviamente, ma anche corsi e ricorsi, storie che si intrecciano sul palco e dietro le quinte, polemiche, momenti indimenticabili. Come ad esempio il ritorno di due mostri sacri della musica italiana, ovvero Gino Paolo e Ornella Vanoni. Il cantautore, 88 anni portati con classe in camicia scura e giacca bianca, ha cantato “Una lunga storia d’amore”. Poi ha commesso una piccola gaffe lasciandosi andare ai ricordi del passato.

Gino Paoli ha ricordato un aneddoto con protagonista Little Tony: “Era venuto a fare il Cantagiro, poi era tornato a casa e la sua donna di allora era stata con tanti amici…”. Pronto l’intervento di Gianni Morandi che lo blocca: “Ma non si possono dire queste cose!”. Altro superospite dell’ultima serata del Festival è stata Ornella Vanoni che proprio con Gino Paoli ha avuto una storia d’amore. In una recente intervista la cantante ha parlato proprio del loro rapporto.

Leggi anche: “Si sono baciati”. Sanremo 2023, Rosa Chemical e Fedez danno spettacolo. E Chiara Ferragni non la prende benissimo

gino paoli ornella vanoni sanremo


Ornella Vanoni e la storia con Gino Paoli: l’incontro nei camerini a Sanremo

Ornella Vanoni e Gino Paoli non si sono incrociati nella serata di ieri, ma nel pomeriggio durante le prove hanno avuto modo di scambiarsi due battute in camerino. D’altra parte, dopo la storia d’amore avuta in gioventù, i due hanno mantenuto un bel rapporto di amicizia. In una recente intervista al Corriere della Sera Ornella Vanoni ha ricordato: “Devo dire che mi sono innamorata di Gino Paoli quando non era ricco…”.

gino paoli ornella vanoni sanremo

Ornella Vanoni ha poi ricordato cosa le diceva la mamma: “Come fai a essere innamorata di un uomo così cesso?”. E la cantante, a distanza di anni, sembra darle ragione: “Effettivamente non era bello, è migliorato invecchiando”. I due si sono conosciuti nel 1960: erano sotto contratto con l’etichetta discografica Ricordi. E strinsero un sodalizio artistico: Gino Paoli scrisse alcune canzoni interpretate poi da Ornella Vanoni come “Anche se”, “Che cosa c’è” e “Gli innamorati sono sempre soli”.

Tra i due nasce un amore tormentato, ma Gino Paoli è sposato. Così la moglie, Anna Fabbri, chiede a Ornella Vanoni di farsi da parte e lei lo fa, a malincuore. Poco dopo sposerà Lucio Ardenzi: “Volevo ancora bene a Gino. Lui mi ha sconsigliato le nozze sino all’ultimo, minacciando persino di venire alla cerimonia a cantare Senza fine” ha rivelato la cantante. Il primo bacio? “Mi dissero che era gay – ha raccontato Ornella – Gli chiesi di scrivere una canzone per me e aggiunsi: ma tu sei gay? No. A me hanno detto che tu sei lesbica. E ridendo ci demmo il primo bacio”.

“Non doveva succedere”. Sanremo 2023, Marco Mengoni choc dopo la vittoria


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure