Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Gina Lollobrigida: età, altezza, peso ex marito e figlio. Chi è la diva del cinema italiano

 

Dotata di quella bellezza abbagliante capace di far perdere la testa a qualunque maschio, Gina Lollobrigida è stat una delle attrici europee, oltre che sex symbol, più importanti a livello internazionale degli anni Cinquanta e Sessanta. Ripercorrere la fortunata carriera della “Lollo”, come fu soprannominata dalla stampa, apre uno scrigno di curiosità. Si scopre che, da ragazza, per mantenersi agli studi vendeva caricature disegnate a carboncino, segno precoce di quella predisposizione per l’arte che poi espanderà nella fotografia e nella scultura. Si nota che i suoi primi passi nello spettacolo avvennero sotto l’egida di Scarpetta da una parte (nel 1945 recitò in Santarellina), dei primi fotoromanzi italiani dall’altra (Nel fondo del cuore, con lo pseudonimo di Diana Loris). Durante la sua lunga e variegata carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe per il film Torna a settembre, sette David di Donatello e due Nastri d’argento. Da giovanissima partecipa a Miss Roma (si classifica seconda) e Miss Italia (terza), nel quale sfila con altre future dive del nostro cinema: Lucia Bosé, Gianna Maria Canale, Eleonora Rossi Drago, Silvana Mangano. L’attrice (le sue misure sono 91-56-89) inizia la carriera cinematografica prima come comparsa e controfigura, e successivamente in piccoli ruoli di contorno nei popolari film operistici dell’immediato dopoguerra. Nel 1949 sposa il regista Milko Skofic (dal quale avrà un figlio) e cominciano i suoi primi successi, fra i quali sono da annoverare “Campane a martello” di L. Zampa nel 1949, “Achtung, Banditi!” di Lizzani – 1951, “Fanfan la Tulipe” di Christian Jaque – 1951. Nel 1952 Renè Claire la sceglie per interpretare una piccola parte nel film “Belle di notte”, che però la lancia di fatto sul mercato internazionale; mentre in Italia, nello stesso anno, conquista una vasta popolarità con “Altri tempi” di Blasetti, con l’episodio “Il processo di Frine”. (Continua a leggere dopo la foto)


Il grande successo arriva con Pane, amore e fantasia di Comencini, che rese celebre il personaggio della Bersagliera, o il quasi autobiografico Miss Italia di Duilio Coletti, dove era una modesta sartina che partecipava suo malgrado alla selezione per la più bella. Dalla seconda metà degli anni cinquanta la Lollo, come è soprannominata dalla stampa, diventa protagonista di produzioni internazionali hollywoodiane come Il tesoro dell’Africa di John Huston con Humphrey Bogart e Jennifer Jones, Il maestro di Don Giovanni con Errol Flynn e La donna più bella del mondo, con Vittorio Gassman, film biografico che romanza la vita del soprano Lina Cavalieri. In questo ruolo la Lollobrigida dà una buona prova di cantante lirica, ma soprattutto vince il David di Donatello alla migliore attrice protagonista, premio che l’Accademia del cinema italiano ha istituito proprio quell’anno. In seguito ci furono altri titoli significativi a punteggiare la carriera della Lollo. Nasce a Subiaco, nella città metropolitana di Roma, il 4 luglio 1927, è alta un metro e 65 centimetri e pesa 61 chili. Nel gennaio 1949 sposa sul Monte Terminillo di Rieti il medico sloveno Milko Škofič. Nel luglio 1957 nasce il figlio, Andrea Milko Škofič. Nel 1971 la coppia divorzia. (Continua a leggere dopo le foto)














{loadposition intext}
La vita privata di Gina Lollobrigida inizia ad essere avvolta dai fumi del “si dice” fino all’esplosione del 2006, quando svela di voler sposare il fidanzato Javier Rigau col quale ha una relazione dal 1984. Lui ha 34 anni meno di lei e la stampa ci si butta a capofitto, alimentata anche dai pareri contrari del figlio della Lollobrigida che non vede di buon occhio la relazione e sostiene che la madre sia sobillata dallo spagnolo. Gina Lollobrigida ribatte a mezzo stampa ma il fidanzamento viene sospeso e le nozze non si tengono. Nel 2013, la Lollo fa causa all’ex fidanzato Javier Rigau y Rafols accusandolo di frode e raggiro per garantirsi l’eredità dopo la sua morte, con tanto di matrimonio con un’impostora che l’avrebbe impersonata per fingere le nozze. Nel luglio del 2013 mette all’asta 22 gioielli della sua collezione, firmati Bvlgari, da Sotheby’s a Ginevra. L’asta ha fruttato 3 milioni e 800 mila euro. Il pezzo più importante è stato un paio di orecchini di perle e diamanti ceduti per 1 milione e 850 mila euro.

“Con Andrea? Ecco come stanno le cose”. Gina Lollobrigida e il suo discusso assistente. Malvisto dal figlio e dalla nipote. A sorpresa adesso è l’attrice a parlare e non le manda a dire. “Tutti mi hanno tradita”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure