Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

L’eredità, questa volta la gaffe è stellare… e le risposte spiazzano tutti. Insinna senza parole

Dopo l’uscita dal gioco di Guido Gagliardi, molti concorrenti del quiz show ‘L’eredità’ si sono alternati al gioco della Ghigliottina. Il ricercatore di fisica ha anche il record di montepremi totale vinto al quiz show di Raiuno. Ma dopo di lui, soltanto 2 concorrenti sono riusciti nell’impresa di conquistare il montepremi finale. Ce l’ha fatta soltanto una volta Gabriele Toso, il campioncino che lo ha eliminato, vincendo il 14 ottobre la cifra di 35mila euro. Nei giorni scorsi, è riuscita a conquistare il montepremi finale anche Laura Guderzo.

Ma il più longevo tra i concorrenti, con 10 presenze alla Ghigliottina è Niccolò Pagani. Il giovane si è presentato in trasmissione spiegando di essere un insegnante delle scuole medie che vive e lavora a Torino. Le sue materie insegnate sono l’italiano, la storia e la geografia. Ma non sempre le cose vanno bene a L’eredità: l’ultima gaffe ha fatto vergognare tutti, dal presentatore a tutti i telespettatori a casa. “In quale città si trova il Muro del Pianto?” E la concorrente non ha dubbi: “Berlino”. Peccato sia a Gerusalemme. Continua a leggere dopo la foto


Ma come dimenticare “Il versante italiano del Monte Bianco si trova..”. Caro ragazzo, hai pure le opzioni tra cui scegliere: “Val d’Aosta o Sardegna”? La scelta è caduta incredibilmente sull’isola, famosa per le piste di Courmayeur e La Thuile. Oppure: “Lo scorso anno il mare di Perugia è stato premiato con la Bandiera blu?”. Vero! Del resto Perugia è celebre per le sue spiagge caraibiche. Continua a leggere dopo la foto

Male in Geografia, ma mica tanto bene in Storia. Guidarono la rivoluzione russa? Risposta: “Le Brigate Rosse”. Al massimo le Brigate Russe, ovvero i Bolscevichi. E la più celebre di tutte: quattro opzioni tra cui scegliere per rispondere alla domanda su quando Adolf Hitler divenne cancelliere in Germania: 1933, 1948, 1964 e 1979? La prima data – quella corretta – è stata detta solo all’ultimo tentativo. Continua a leggere dopo la foto

{loadposition intext}
Hitler negli anni ‘80 appare davvero improbabile, ma non ai concorrenti dell’Eredità. La faccia perplessa di Carlo Conti dice tutto. Continua il proverbio:“L’erba del vicino è…?”. La risposta è sorprendente “…sempre più buona”. Che meraviglia questo gioco televisivo! Ci fa sentire tutti più… intelligenti.

Ti potrebbe anche interessare: Dopo giorni di silenzio, Anna Tatangelo torna a mostrarsi: “Scusate l’assenza ma…”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure