Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Felicità, sorpresa, disprezzo… Ecco come le espressioni facciali raccontano tutto di noi

 

Felicità, sorpresa, gioia, rabbia, disprezzo, paura e tristezza sono le emozioni primarie, iscritte nel dna di ogni uomo, poi ‘personalizzate’ in oltre 10 mila espressioni differenti. Insieme ad altri 5 canali della comunicazione verbale e non verbale, queste 7 espressioni facciali rivelano ciò che realmente proviamo e la percezione che suscitiamo nel nostro interlocutore. Saperle padroneggiare aiuta a migliorare l’equilibrio emotivo, ottenere performance professionali più efficienti e rapporti interpersonali più soddisfacenti. Un atlante, ad opera dello psicologo Paul Ekman, uno dei più importanti dizionari di anatomia per lo studio dei muscoli facciali, illustra il linguaggio del nostro volto. Già dagli anni ’70 Ekman rivoluzionò il modo di intendere l’intelligenza, quale combinazione di facoltà intellettive (il vero e proprio Quoziente Intellettivo) e di intelligenza emotiva, intuendo il valore delle espressioni del volto, oggi teorizzato addirittura in un atlante’. È il Facs (Facial Action Coding System), uno dei più importanti dizionari di anatomia per lo studio delle espressioni facciali prodotte da 44 muscoli del viso ed i cui movimenti permettono la formazione di oltre 10 mila differenti espressioni.

(continua dopo la foto)


Il linguaggio del volto viaggia insieme ad altri 5 canali della comunicazione, il linguaggio del corpo, la voce, l’espressione verbale e il contenuto verbale, ed offre un efficace aiuto in ambito clinico e professionale (fra cui la selezione del personale, la negoziazione, il rapporto medico-paziente), educativo, nella rappresentazione dei comportamenti correlati alle emozioni, nelle arti cinematografiche. Sono solo alcuni degli spunti emozionali che verranno illustrati dalla professoressa Erika Rosenberg, prima allieva di Paul Ekman, a Roma all’Hotel Ergife, il prossimo 20 e 21 giugno, in occasione dell’unica data italiana del Workshop ‘Le emozioni nascoste’. “Si parla sempre più spesso, sottolinea Diego Ingrassia, Ceo di I&G Management e master trainer di Paul Ekman International, di creare empatia tra le persone. Ma per imparare a conoscere il nostro interlocutore, comprendendo le sue emozioni più profonde, o anche per riuscire a gestire al meglio le nostre reazioni, è necessario affinare la nostra consapevolezza emotiva e riconoscere le nostre emozioni più nascoste. Le emozioni giocano, infatti, un ruolo centrale in tutte le nostre interazioni”. “Le comuni espressioni del viso, o macro-espressioni, ricorda, ritraggono spesso in modo non del tutto accurato i sentimenti di una persona in un determinato momento; riconoscere invece anche le micro-espressioni che si dettagliano sul viso, premette di acquisire una maggiore sensibilità verso le emozioni provate dal prossimo, sia quelle che desiderano o non desiderano rendere note. Le micro-espressioni permettono di determinare il momento in cui nasce un’emozione o quando questa viene nascosta, o ancora di capire quando una persona non è consapevole di ciò che sta provando”. Lo studio delle emozioni ha già riscosso apprezzamento anche in campo artistico quando Paul Ekman ha cominciato a collaborare nel mondo del cinema con la Pixar contribuendo con le sue ricerche alla realizzazione delle espressioni facciali del cartone animato ‘Toy Story’. Da allora gli studi di Paul Ekman vengono utilizzati per migliorare la rappresentazione delle emozioni attraverso un uso più accurato e scientifico delle espressioni del viso. Tanto che Peter Hans Docter, direttore e sceneggiatore della Pixar, grazie alla collaborazione di Ekman, ha potuto introdurre nelle sue ‘librerie emotive’ i muscoli facciali che caratterizzano le emozioni ottenendo il massimo coinvolgimento dello spettatore. Una esperienza che ha dato vita al film ‘Inside Out’, che verrà lanciato a settembre in Italia, dedicato proprio alla conoscenza e alla gestione delle emozioni universali, quelle che ci fanno agire e interagire con gli altri in un vissuto dai mille colori.

Caffeina news by AdnKronos

(www.adnkronos.com)

Potrebbe interessarti anche: Il bimbo infila gli occhiali e vede la mamma per la prima volta: un’espressione dolcissima…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure