Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Il suo ultimo regalo”. È successo proprio il giorno della morte di Fabrizio Frizzi. Una grande e inaspettata sorpresa (soprattutto per qualcuno)

 

La morte di Fabrizio Frizzi è stato uno choc per il pubblico italiano. Migliaia di persone si sono recate presso la camera ardente allestita nella sede Rai di viale Mazzini e altrettante si sono precipitate a piazza del Popolo a Roma dove si sono svolti i funerali del conduttore nella Chiesa degli Artisti. La bellissima omelia di don Walter Insero ha commosso tutti i presenti alla funzione religiosa. E poi le letture di Milly Carlucci, Carlo Conti e Antonella Clerici, non colleghi, ma amici veri. Fuori, dietro alle transenne poste davanti alla chiesa migliaia di persone accorse per dare affetto alla famiglia. Carlotta Mantovani era lì, seria, buia in volto, portatrice di una grandissimo dolore gestito con una dignità che non ha pari. Frizzi piaceva a tutti, mai sopra le righe, amato e stimato, il conduttore dell’Eredità rimarrà per sempre nei cuori dei suoi fan. Ma anche dopo la sua morte, il conduttore che ha iniziato la sua carriera in Rai nel 1980 ha lasciato un ultimo regalo proprio alla sua seconda casa, quella dove ha trovato tanti successi professionali. (continua dopo la foto)


Per onorare l’amico, l’uomo e il professionista, proprio nel giorno della sua scomparsa, i palinsesti della tv di stato sono stati infatti completamente rivoluzionati in suo onore, creando una maratona di programmi dedicati solo a lui e alla sua memoria. Grazie a questa programmazione gli ascolti della Rai sono volati alle stelle, per tutti e tre i canali, ma in particolare per la rete ammiraglia. È Rai Uno infatti che, grazie alle sue trasmissioni che ripercorrevano la grandiosa carriera del Fabrizio, fa incetta di share e sbaraglia la concorrenza. La Vita in Diretta, ad esempio, ha raccolto ben il 25.7% di ascolti, ossia più di 3milioni di telespettatori. Numeri simili sono stati raccolti anche da Porta a Porta. (continua dopo le foto)

{loadposition intext}
Ma non è tutto, perché buoni risultati sono stati raccolti anche da Il Commissario Montalbano, andato in onda tra le due trasmissioni. Insomma, Fabrizio Frizzi continua ad appassionare anche ora che non c’è più. Il conduttore romano è la dimostrazione che le televisione elegante ed educata è quella che piace. “Non è vero che la gente vuole solo trash e programmi che tritano le persone per fare ascolti. Fabrizio non ha mai tritato nessuno e lo seguivano in tanti”, così Alba Parietti nella trasmissione Porta a Porta deidicata al suo amico e collega. In ogni caso, il record del 26 marzo scorso è l’ultimo regalo di Fabrizio Frizzi all’azienda alla quale è stato legato professionalmente per tanti anni. Un ultimo grande ricordo che rimane insieme al suo sorriso e a quel modo di fare che lo ha reso una persona di famiglia per milioni di italiani.

Ti potrebbe interessare anche: “Ci provo”. Flavio Insinna, succede al funerale di Fabrizio Frizzi. Il toccante momento in cui il collega prende la parola in chiesa. Voce rotta e lacrime: “L’avevo già fatto con lui in una serata tra amici”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure