Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Era solo una bambina, quando, inforcati gli occhiali, imitava Giulio Andreotti nei programmi del Bagaglino. Ricordate Morgana Giovannetti? Cosa fa oggi per vivere

 

Se anche voi il sabato sera vi mettevate sul divano a aspettavate che iniziassero gli show del Bagaglino, di certo vi ricordate della piccola Morgana Giovannetti. Esatto, lei era una bimba prodigio, almeno per quel che riguarda le imitazioni e infatti partecipò a ben 5 edizioni dei programmi del Bagaglino. Ve la ricordate? Era la bravissima bimba che faceva l’imitazione di Andreotti. Ecco, forse voi non lo sapete ma Morgana Giovannetti ha prestato la sua voce al tormentone ‘’Il Pulcino Pio’’. Riavvolgiamo un po’ il nastro: Morgana esordì nel 1991, quando aveva solo 6 anni, nel programma televisivo di Rai 2 “Stasera mi butto”, quella gara tra imitatori condotta da Pippo Franco. La vera svolta, però, ci fu quando fu notata da Pierfrancesco Pingitore. Ecco cosa ha raccontato a “La Gazzetta del Serchio’’: ‘’La mia storia con lo spettacolo cominciò in estate, a Rimini, dov’ero andata in vacanza con i miei genitori. Al Bandiera Gialla organizzavano una manifestazione riservata agli adulti, ma con una sezione dedicata ai più piccoli, di imitatori”. Continua a leggere dopo la foto


“Ruppi le scatole ai miei fino a quando, esausti, mi portarono al provino. Evidentemente convinsi a tal punto i selezionatori che, alla fine, vinsi la gara. E, sul palco, al momento della premiazione, accanto a me, vincitore degli adulti, c’era Giorgio Panariello. In quella circostanza mi vide e mi apprezzò Pier Francesco Pingitore, che è stato, per oltre 40 anni, la mente del Bagaglino. Volle parlare con i miei genitori e io, a partire dal 1992 e per ben cinque anni, dai sei agli undici, imitai Giulio Andreotti raccontando barzellette sul palcoscenico della televisione insieme a personaggi del calibro di Pippo Franco, Leo Gullotta e Pamela Prati”, ha spiegato. Nel 1992 la Giovannetti ha recitato con i protagonisti della compagnia di Pingitore nel film “Gole ruggenti” e nel 1994 ha condotto, con Gabriella Carlucci e Gerry Scotti, la parte di Buona domenica dedicata ai bambini. Continua a leggere dopo la foto

{loadposition intext}

“La mia fortuna è stata quella che, a 11 anni, Pingitore e i miei genitori convennero che io ero, ormai, non più bambina, ma nemmeno ragazza e che quindi, sarebbe stato meglio fermarsi un attimo – ha aggiunto – Così, andai avanti negli studi, mi iscrissi al liceo classico e, a partire dai 15 anni, iniziai a recitare in teatro. Prima con una compagnia di coetanei, poi, venendo chiamata per recitare in ruoli di vere e proprie pièce nei teatri della capitale. Una volta preso il diploma mi si pose il dilemma se iscrivermi all’accademia di arte drammatica o continuare gli studi. Scelsi la seconda ipotesi e mi iscrissi alla facoltà di economia e commercio”. E oggi? Che cosa fa? Morgana ha 32 anni ed è tornata al suo vecchio amore, il teatro dove fa l’attrice e la regista. Amore che non ha mai smesso di seguire nonostante avesse fatto la scelta di iscriversi all’università. Continua a leggere dopo la foto

Non solo: iniziò anche un percorso radiofonico: il suo collega Alessandro Tirocchi le propose di iniziare una collaborazione con Radio Globo ed entrò a far parte del team dei conduttori della trasmissione “The Morning Show”. In questo frangente fu l’artefice di vari tormentoni: “Ostia Beach”, parodia del brano di Alexandra Stan “Mr Saxobeat”; “Resto a Roma”, sulle note di “Endless summer e “Il Pulcino Pio”, brano che raggiunse la vetta della classifica italiana dei singoli più venduti e ascoltati. Oggi la Giovannetti continua la sua carriera di attrice, imitatrice e regista a teatro. Di recente ha partecipato allo spettacolo di Pier Francesco Pingitore “Scacco al Duce”, che racconta l’ultima notte di Benito Mussolini e Clara Petacci nella cascina De Maria a Bonzanigo.

Leggi anche:  Negli anni Novanta è diventata una star interpretando Hercules nell’omonima serie. Ma che fine ha fatto il bello e muscoloso Kevin Sorbo? Dopo 16 anni di oblio lo ritroviamo così

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure