Sono passati 27 anni da quando è andata in onda la prima puntato di Non è la Rai, lo storico programma televisivo ideato da Gianni Boncompagni. Fu una vera e propria rivoluzione televisiva, un’ esplosione di allegria che ha contribuito a costruire un pezzo della storia della tv italiana. Lo show pomeridiano vedeva la partecipazione di tantissime ragazze. Alcune di loro hanno avuto nel tempo un grandissimo successo. Ambra Angiolini, Miriana Trevisan, Laura Freddi, Antonella Mosetti, Lucia Ocone, Yvonnè Sciò, Alessia Mancini, sono solo alcuni nomi. Altre invece hanno fatto percorsi completamente diversi e nella vita si sono dedicate ad attività in settori diversi da quello dello spettacolo. Tra le tante ‘stelline’, c’era anche Emanuela Panatta. Classe 1977, biondina, visetto pulito e sorriso dolcissimo, durante la trasmissione era protagonista ballava e cantava insieme alle sue compagne di avventura. Nel giro di poco tempo diventò una delle ragazze più amate. In particolare, nel 1993, Walter Mastacchini, un ragazzo di Altare in provincia di Savona, ha raggiunto Roma a piedi per incontrarla e il fatto suscitò la curiosità di molti giornali e riviste dell’epoca. (continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/10/2-19.jpg?x87950)
In seguito, sebbene Emanuela non abbia avuto il clamore di alcune delle sue colleghe, non ha affatto abbandonato il mondo dello spettacolo e negli anni successivi allo show ha proseguito la sua carriera. Dopo Non è la Rai, la Panatta è volata negli stati Uniti per perfezionarsi e al suo ritorno ha partecipato a numerosi varietà Rai quali Numero uno, Per tutta la vita, Il paese delle meraviglie, La casa dei sogni. Ha studiato recitazione e condotto per alcuni anni Cartoon Network, programma per bambini. Inoltre, è docente di movimento scenico e si dedica alla realizzazione di progetti indipendenti in tv, sulla Rai e su TMC, come conduttrice o ballerina. Ma non si è certo fermata qui. Emanuela ha anche intrapreso la carriera di attrice, partecipando a fiction televisive e a anche a produzioni cinematografiche. (continua dopo le foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/10/21688209_10214468493131972_4267571812498831232_o.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/10/20604553_10214081434135739_8278479361785689764_n.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/10/13626645_10210208012262613_4974623683418680253_n.jpg?x87950)
Foto di Alessandro Canestrelli
Emanuela Panatta e l’artista Joseph Loud nel backstage del videoclip It’s Cold in Here
{loadposition intext}
Ma il suo ‘spazio’ preferito rimane il teatro. E proprio riguardo all’arte scenica, si è anche cimentata con la regia e con la scrittura. Esatto, recentemente Emanuela ha scritto un libro, Civico 33 edito da Il Torchio, una raccolta di monologhi di donne tutte residenti nello stesso stabile. Oggi è una bellissima 39enne con una vita esplosiva e ricchissima di interessi e progetti professionali. Tra le sue tantissime attività Emanuela è anche insegnante di Gyrotonic, una metodologia di allenamento ideale per sviluppare le potenzialità fisiche degli atleti, danzatori, e di tutti coloro che aspirino al benessere psicofisico.
Ti potrebbe interessare anche: A Non è la Rai era una delle più belle e talentuose. Francesca Pettinelli cantava e ballava spesso in coppia con Miriana. Ma al contrario della Trevisan, dopo il successo è sparita. Eccola oggi dopo 20 anni