“Non ho capito perché si sta in vita, ma ci sto”. E’ il 2 novembre 2014. Ultima intervista televisiva di Anna Marchesini, su Rai 3 da Fazio. Due giorni dopo avrebbe debuttato in teatro .L’attrice morta oggi all’età di 62 anni si racconta da Fazio. Non solo lo spettacolo. E’ un fiume in piena. Nonostante la malattia. Parla di sé, della sua infanzia e della casa a Orvieto a due passi dall’obitorio dell’ospedale.
“Quando fuori dalla porta si accendeva una lucina rossa, voleva dire che non era vuoto – ricorda l’attrice – c’era qualcuno, ma non rispondevano.
{loadposition intext}
(Continua a leggere dopo il video)
Mia madre vestiva i morti, le persone si affezionavano a lei ed era una certezza, nel senso che sapevano, in particolare quelle sole che lei li avrebbe vestiti nel momento…. una volta crepati diciamo…”. Con la sua ironia, inconfondibile, affronta con leggerezza un tema difficile come la morte, strappando un sorriso. “Io vorrei essere cremata eventualmente…”. Se ne esce all’improvviso, giocando sul 2 novembre, giorno dei defunti.
(Continua a leggere dopo la foto)

“Per me un’estrema unzione. Avete preparato qualcosa prima della mezzanotte?”. Dice rivolgendosi a Fazio. “Io sono abituata fin da piccola alla morte. Vita e morte vanno a braccetto, del resto, non si dice, morire dal ridere? O bello da morire?”. E sul protagonista del suo spettacolo teatrale, un cinquantenne che ha lasciato il lavoro e va a vivere in una pensione: “Scrive che si vive per obbedire alle necessità della vita.
(Continua a leggere dopo la foto)

Una persona un giorno mi incontra e mi dice che ho capito tutto della vita. Io però l’ho scritto, ma non lo pendo. Lo pensa l’autore. Io non ho capito perché si sta in vita, ma ci sto. Anche lui ha avuto momenti felici. Ma tutti noi abbiamo giorni felici, sepolti da qualche parte.
Intanto nella home del sito ufficiale di Anna Marchesini, l’addio all’artista in una frase che aveva scritto tempo fa. Pensando la sua ironia, a quando non ci sarebbe stata più: “Ho già adocchiato una vetrinetta in sala riunioni con un piccolo cofanetto verde di porcellana, credo.?Ritengo sia ideale per contenere le mie ceneri. E’ una aspirazione che piano piano trovero’ il coraggio di far uscire alla luce. Che detto di un mucchietto di ceneri non è appropriato.?Posso tentare…. e se mi ribocciano??E se poi l’Accademia trasloca??E se durante il trasloco il cofanetto verde si rompe? No eh! essere spazzata via dall’Accademia no mai più!
Ti potrebbe interessare anche: Anna Marchesini, la grande passione per il teatro e la popolarità grazie alla tv. I suoi personaggi hanno fatto divertire milioni di italiani: dalla sessuologa alla parodia dei Promessi Sposi. I suoi mille volti e quell’intervista commovente