Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

È invisibile, subdola e spesso viene tenuta nascosta da chi ne soffre: si tratta della depressione. Come si fa a capire quando è presente? Ecco gli 11 segnali che lo dimostrano

 

La depressione è una malattia invisibile, subdola che spesso passa inosservata agli occhi di chi sta intorno. Una persona che è affetta da depressione, si ritrova a combattere con i propri demoni interiori in modo da non renderli visibili. Purtroppo vi è la convinzione che, le difficoltà che una persona deve sopportare, siano sempre visibili, come una ferita. Ma molte di queste ferite interiori, restano celate agli occhi di quanti non si concedono il tempo giusto per guardare da vicino.

1. Le persone affette da depressione fingono che tutto vada bene, sembrano felici e ottimiste. L’idea che i soggetti depressi abbiano una personalità cupa e triste è sbagliata. La depressione non è una disposizione dell’umore. Chi convive con questo disturbo ha imparato ad alterare il suo stato d’animo apparente, riuscendo a sembrare una persona felice. Spesso le persone affette da depressione cercano di mostrare agli altri gli aspetti positivi del loro comportamento, celando quello che realmente stanno passando, per non rischiare di deprimere anche chi sta intorno.

2. Ricorrono a rimedi abituali. Esistono diversi modi per curare la depressione, come la psicoterapia e l’assunzione di psicofarmaci. Oltre a questi rimedi, ci sono delle abitudini nello stile di vita che possono essere dei calmanti per chi soffre di depressione: ascoltare musica, praticare sport, guidare, camminare.

3. Temono l’abbandono. Chiunque abbia vissuto la depressione sa quanto può essere opprimente, la costante paura di essere abbandonati. Spesso può rivelarsi un peso anche per le persone più care a chi è malate. Chi soffre di depressione a volte, lascia che qualcuno entri nella sua vita abbastanza da rendersi conto del suo problema, per poi allontanarli, perché non c’è nulla di peggio che scoprire che la tua parte oscura è troppo per le persone che ami.

(Continua a leggere dopo la foto)


 {loadposition intext}

4. Sono dei professionisti a inventare storie. Trovano una scusa per tutto: dai tagli sulle braccia al motivo per cui saltano i pasti. Le persone che convivono con diverse forme di depressione affrontano difficoltà che a volte possono ostacolare il normale andamento della loro vita. Per questo sanno sempre cosa dire per evitare che l’attenzione casa su queste evidenti manifestazioni di sofferenza. Non vogliono riconoscere di aver toccato il fondo, per cui tentano di nasconderlo.

5. Hanno dei comportamenti anomali con il cibo e il sonno. Questi problemi potrebbero sembrare secondari, ma hanno un effetto grave. Chi soffre di depressione, a volte lo manifesta con piccoli segnali. Dormire troppo o troppo poco, oppure mangiare poco o al contrario tantissimo. Il sonno e l’alimentazione sono due fattori fondamentali per la salute, e sono anche i due elementi che la mente riesce a controllare. La depressione fa venir meno questa mancanza di controllo.

6. Hanno diversa concezione delle sostanze. Una persona che soffre di depressione sa anche come monitorare quello che assume. L’alcol è sedativo, quindi abusarne per un periodo di tempo può amplificare lo stato depressivo. Il caffè e lo zucchero sono eccitanti. Conosce l’effetto dei farmaci, sa cosa mischiare e cosa no, perché vive l’alterazione dello stato mentale con una consapevolezza maggiore rispetto alle altre persone.

7. Hanno una percezione diversa e complessa della vita e della morte. Non tutti quelli che soffrono di depressione hanno istinti suicidi. Tuttavia la depressione porta a elaborare processi mentali molto complessi sulla vita. Affrontare le problematiche dell’esistenza porta alla disperazione, perché si cercano ostinatamente delle risposte alle domande sulla vita.

8. Spesso sono persone espressive e talentuose. Tantissimi artisti illuminati, musicisti e leader politici sono stati tormentati da disturbi mentali. Anche se “tormentati” è un parere contraddittorio, dato che l’eccessiva sensibilità può portare alla grandezza. Le persone che convivono con la depressione spesso esprimono se stesse in maniere sbalorditiva: perché sono in contatto con gli aspetti positivi e negativi della propria anima.

(Continua a leggere dopo la foto)

9. Spesso sono alla ricerca di uno scopo. Tutti hanno uno scopo nella vita. Vogliamo sapere che quello che facciamo ha un senso. Vogliamo sapere che stiamo percorrendo la giusta strada. Chi convive con una depressione nascosta vuole le stesse cose, cercando di frenare quella parte che vuole sempre di più. Le sensazioni di inadeguatezza e di paura sono nuove per la mente depressa.

10. Lanciano sommesse richieste d’aiuto. Anche chi sa sopportare il peso della mente può avere bisogno di aiuto. Le richieste di aiuto altrui vengono spesso sottovalutate. A volta non è sicuro lasciare una persona che soffre di depressione sola, anche se afferma il contrario. Costruire un ponte tra due persone per condividere le diverse emozioni e stati d’animo, è la miglior cosa.

11 Sono alla ricerca di amore e accettazione, come tutti. Le persone che soffrono di depressione, spesso tendono a proteggere il proprio mondo dai demoni personali. Proteggono il loro cuore e anche le persone che hanno intorno. Vogliono proteggere i loro sogni.

Ti potrebbe interessare anche

“Dopo la depressione in gravidanza, sto pensando all’utero in affitto”. Ha 56 anni (e due figli) e non nasconde il desiderio di un terzo erede: la confessione “forte” del famoso volto della tv


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure