Negli anni ’90 era stato uno dei programmi più amati a seguiti della televisione. Due conduttori vulcanici come Paolo Bonolis e Luca Laurenti ed un format azzeccato fecero di “Ciao Darwin” un vero e proprio cult. E ora, distanza di 7 anni, gli “scienziati” più pazzi del mondo sono pronti a tornare.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/03/bonolisqu.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/03/bonop.jpg?x95137)
Da venerdì 18 marzo, arriva infatti su Canale 5 “Ciao Darwin 7 – La Resurrezione”. Il più divertente e scanzonato show-antropologico della televisione italiana, con al timone lo stesso e vincente duo, ricomincia, da dove si era interrotto, alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio.
La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche l’una all’altra, per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione. Nella prima puntata, a scontrarsi, saranno le categorie dei normali e dei diversi. Tra le prove atte a definire il carattere dominante di una o dell’altra categoria, ci saranno: “a spasso nel tempo”, (in cui i concorrenti sono magicamente proiettati in diverse epoche storiche), la “prova di coraggio”, il “faccia a faccia”, fino al gran finale, con i quiz all’ultimo respiro dei “cilindroni”.
In questa nuova edizione di “Ciao Darwin”, si legge sul sito mediaset.it l’iconica “Madre Natura”, depositaria del meccanismo della casualità, si moltiplicherà per 8: ne troveremo una diversa per ogni puntata del programma. A decretare la squadra vincente saranno, attraverso un telecomando, le 200 persone del pubblico in studio. In questa edizione di Ciao Darwin saranno presenti i personaggi di “Pupazzo Criminale”, la serie web di Lillo &Greg. La sigla del programma sarà la storica “Matti”.
Sulle note della canzone, composta e cantata daRenato Zero per Ciao Darwin, il corpo di ballo diretto da Marco Garofalo, danzerà una coinvolgente coreografia. Ciao Darwin, in questa sua settima attesa edizione, sbarca anche su web e social con Facebook www.facebook.com/CiaoDarwinOfficial, Instagram @ciaodarwinreal e Twitter@CiaoDarwinReal. L’hasthag ufficiale è #siamotuttimatti.
{loadposition intext}