Dopo il Sinodo cambia la figura di Papa Francesco. È la tesi di un articolo dell’Huffington Post di cui consigliamo la lettura: “La data del 19 ottobre, elevando Montini agli altari e scoprendo il suo ritratto sulla bianca facciata della basilica, segna la metamorfosi del pontificato di Bergoglio, che agli occhi del mondo ha cambiato faccia. Una volta per tutte. Mentre si chiude il primo tempo del sinodo – e le squadre dei conservatori e progressisti guadagnano pensose gli spogliatoi delle proprie diocesi, per aggiornare la strategia in vista del 2015 – il Papa intanto si trasfigura. Insieme al paesaggio di San Pietro… Francesco da oggi sa di governare senza maggioranza e di doverla trovare, di volta in volta, sui singoli “provvedimenti”, attenendosi al “patto di stabilità” siglato con il Sinodo. A meno che non intenda esercitare la “potestà suprema” e solitaria di Paolo VI”.
Volete approfondire? Cliccate qui