Vi sarete chiesti, almeno una volta nella vostra vita, chi è in realtà il Gabibbo di Striscia la Notizia? Cho c’è dietro quel mega pupazzo rosso che parla con accento genovese? La parola ”gabibbo” è genovese e deriva dall’appellativo che i marinai genovesi davano agli scaricatori di porto di Massaua, dove era molto diffuso il nome proprio Habib, che vuol dire “amato”, ma che è stato usato poi in modo dispregiativo.
Una leggenda, invece, narra che nel Cinquecento sarebbero arrivati al fiume Niger dei principi berberi che avrebbero liberato la regione dal terrore causato da un pesce che i pescatori usavano per estorcere tributi ai coltivatori, chiamati appunto “gabibi”.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/09/17gabibbo2.png?x87950)
{loadposition intext}
Il Gabibbo, nato il 1 ottobre del 1990 d aun’idea di Antonio Ricci, è impersonato da Gero Caldarelli. L’altra metà del Gabibbo, invece, la voce, è di Lorenzo Beccati, uno degli autori di Striscia. ”Il Gabibbo lo ha costruito su di me la scenografa Lalla Cheli. – ha raccontato in un’intervista Gero Caldarelli a Diva e Donna – La sarta era mia moglie Katia. Me lo ha cucito in casa. Io non volevo la gommapiuma. Katia ha avuto l’idea di mettere due cerchi di ferro”.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/09/17gabibbo.jpg?x87950)
”Il primo lo ha costruito Cheli, – ha proseguito – gli altri, ne ho sette, li ho fatti io con mia moglie. Uno lo uso per fare Veline e le altre cose importanti, uno per le telepromozioni, un altro per i servizi. ha 18 anni e lo tengo con molta cura in camerino”. A Striscia la Notizia il Gabibbo si occupa di segnalazioni con la rubrica l’Sos Gabibbo, ma da qualche anno è diventato anche conduttore di Paperissima Sprint insieme a Juliana Moreira.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/09/17gabibbovoce.jpg?x87950)
Gene, che è anche un attore e autore teatrale, regista, macchinista, elettricista e truccatore; ha anche fatto spettacoli per bambini con pupazzi di gommapiuma fino al 2002. Beccati, invece, oltre a essere un autore televisivo, è uno scrittore di libri e doppiatore. La sua voce è quella del tormentone “dobbiamo stare vicini vicini” di Paperissima.