Un ritrovamento epocale, non è un romanzo di spionaggio, è tutto vero. Sembra quasi di rivedere “An imitation game” film del 2014 con lo straordinari e poliedrico Benedict Cumberbatch nei panni del matematico e crittoanalista Alan Turing, in cui si racconta dell’incredibile impresa che portò gli inglesi alla decodifica della macchina Enigma, con cui il comando della marina nazista inviava le istruzioni alle “squadre di lupi”, i sommergibili u-boot, che le navi alleate affondarono nell’Atlantico. Una storia che appassiona a distanza di 70 anni dal secondo conflitto mondiale, non solo gli appassionati di storia ma anche tutti quelli che desiderano sapere qualcosa in più rispetto alla grande guerra che ha sconvolto il mondo. Oggi, torna alla luce la cosiddetta super-Enigma, la macchina con cui Adolph Hitler inviava gli ordini direttamente ai suoi generali. E il suo ritrovamento ha dell’incredibile.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/05/enigma5.jpg?x95137)
{loadposition intext}
Il suo nome è “Lorenz” ed è stata comprata per appena 10 sterline (circa 12,50 euro) in un’asta su eBay, e la cosa assurda è che il venditore ignorava completamente l’incredibile pezzo raro che aveva tra le mani. L’unico altro esemplare esistente in tutto il mondo si trova nel Museo delle Forze armate norvegesi che al termine della guerra la conservarono.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/05/enigma2.jpg?x95137)
La conferma della genuinità del ritrovamento è stata data dai tecnici del “National Museum of Computing” di Bletchley Park, dove era all’opera il team del matematico Alan Turing che riuscì a decifrare Enigma.
John Wetter uno dei volontari del museo ha spiegato ai media come è avvenuto il “riconoscimento”:
“I miei colleghi stavano facendo un giretto su eBay quando hanno visto una foto di quella che a prima vista sembrava una semplice stampante antiquata. Incuriositi dalle foto siamo andati fino dal venditore nella cittadina di Southend. Dove abbiamo trovato la Lorenz – quasi completa – celata sotto un mucchio di ciarpame e dissimulando il loro entusiasmo hanno chiesto al venditore quanto volesse. ‘9,5 sterline’, ci ha risposto”.
Ciò che differenzia Enigma, nella versione che ha decriptato Turing, da Lorenz è il suo sistema di costruzione. La prima usava un sistema prima a 3 e poi a 4 rotori per rendere impossibile decifrare i messaggi, Lorenz con cui Hitler “parlava” direttamente con i comandanti delle sue armate, montava ben 12 rotori. Questo sistema moltiplicava esponenzialmente (non solo per 3) le difficoltà di decifrare i messaggi composti con il complicatissimoe meccanismo.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/05/enigma1.jpg?x95137)
Per “festeggiare” la scoperta, il 3 giugno a Bletchey Park i tecnici cercheranno di rimetterla in funzione, sebbene manchi un motorino elettrico che la azionava ma che (fortunatamente) non è determinante, attraverso una simulazione. Verrà inviato alla macchina un messaggio in tedesco con la Lorenz ritrovata e cercheranno di decifrarlo.