È un gesto che facciamo, ogni giorno più volte. Senza farci particolare caso. E che forse per questo ha un che di istintivo, di “personale”. Il gesto in questione è lo strappare la carta igienica. Secondo la terapista Gilda Carle, infatti, il verso in cui strappiamo la carta igienica rivela se abbiamo un carattere dominante o remissivo. A scriverlo, citando il lavoro della terapista è un quotidiano britannico. Non un tabloid ma un quotidiano serio e autorevole come il Guardian.
Secondo la dottoressa Carle se srotoliamo la carta dall’alto verso il basso significa che abbiamo una personalità piuttosto forte e sicura, quindi tendenzialmente dominante. Se, al contrario, strappiamo il rotolo dal basso verso l’alto allora abbiamo un’indole docile e più passiva.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/04/9aaabagno2.jpg?x87950)
Lo studio è stato condotto su un campione casuale e di etnie diverse di 2000 persone tra uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 75 anni. Ai partecipanti è stato prima chiesto in che modo utilizzassero la carta igienica e poi sono stati interrogati sul rapporto che hanno con il prossimo.
Qualche tempo fa, in merito alla carta igienica è stato condotto un altro studio. Il problema discusso e argomentato riguardava la posizione del rotolone sul porta carta igienica: lo strappo va sotto o sopra? Per arrivare alla risposta stato necessario avvalersi di diversi illustri studi e sondaggi.
Sulla pagina inglese di Wikipedia è presente un trattato scientifico intitolato Toilet paper orientation, ‘’Orientamento della carta igienica’’ corredato da statistiche sull’uso si questo utilissimo oggetto.
La soluzione è illustrata – nero su bianco – in un brevetto per il rotolo di carta igienica del 1891 di Seth Wheeler, un uomo d’affari di Albany, New York. Secondo l’idea dell’inventore, l’estremità del rotolo deve stare all’esterno, ossia ‘’sopra’’.
{loadposition intext}
Carta igienica, sciolto l’eterno dubbio: ecco il verso corretto per usarla