Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Come Linus: una storia che sembra uscita da un film della Disney ma che invece è pura realtà. Ecco Lambert, il leone che, fin da cucciolo, non riesce a dormire senza la sua copertina rossa: guardate che dolcezza

 

Una storia che sembra uscita da un film classico della Disney e che invece è pura realtà. Nel 2014, Vicky Keahey, fondatrice del centro texano per il recupero degli animali esotici, ha ricevuto una strana chiamata a proposito di un leone. Una famiglia ne aveva illegalmente acquistato un cucciolo dopo che i figli di 3 e 2 anni avevano visto “Il re leone”. Dopo 3 mesi, si sono resi conto che era impossibile tenerlo come animale domestico e hanno cercato di liberarsene. Vicky è andato a prenderlo e lo ha portato nel suo centro.

(Continua a leggere dopo la foto)


All’arrivo nel centro, Lambert ha circa tre mesi e fino a quel momento ha sempre vissuto all’interno di una casa: impossibile farlo dormire da subito in uno degli ampi recinti in cui vivono gli altri animali di In Sync Exotics, il centro recupero animali esotici per cui lavora Vicky. Lambert viene così fatto dormire in una delle stanze del centro e per farlo ambientare al meglio, gli viene data una coperta.

(Continua a leggere dopo la foto)

La famiglia, al momento dell’arrivo del leoncino nel centro, aveva infatti raccontato che il piccolo Lambert era solito dormire in un letto con il nonno dei bambini. “Ho pensato che era abituato a dormire su un letto, quindi gli ho preso una coperta – ha raccontato la donna  – L’ho messa nel recinto, in un angolo. Lui si è raggomitolato e si è addormentato subito. Da allora, non riesce ad addormentarsi senza la sua coperta”.

(Continua a leggere dopo il video)

Lambert ora ha 2 anni, ma vive ancora al centro con Vicky perché è troppo addomesticato per poter tornare nella natura. Nonostante ora disponga di un vasto spazio, il leone dorme sempre con la sua comoda copertina.

{loadposition intext}

Mano nella mano con il suo eroe dal quale non vuole separarsi. La seconda vita della scimmietta Piak, orfana per colpa di un bracconiere, commuove il web


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure