Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Chiudere ‘Che tempo che fa’”. Bomba in Rai: neanche ha fatto in tempo a sbarcare su Rai1 che arriva una clamorosa denuncia. Non solo, nella nota si legge anche: “Licenziare Fabio Fazio”. Nessuno si aspettava una cosa simile: cosa sta succedendo nella televisione di Stato

 

Un periodo nero per Fabio Fazio: in molti avevano storto il naso per il suo passaggio milionario da Rai Tre a Rai Uno con il suo programma “Che tempo che fa”, la domenica, e “Fuori che tempo che fa”, il lunedì. Tutta la polemica intorno a lui e al suo caso deve avergli fregato una bella fetta di pubblico, tanto che i primi dati non sono di certo incoraggianti per il suo format e qualcuno ora vuole la sua testa. Non qualcuno a caso, però. Ma chi conta davvero. Si prevede tempesta. Dopo il nuovo flop sul fronte degli ascolti per “Che tempo che fa”, il Codacons chiede alla Rai la risoluzione del contratto di Fabio Fazio, e annuncia un nuovo esposto alla Corte dei Conti. “I dati relativi all’audience del programma sono drammatici – spiega il presidente Carlo Rienzi – La puntata di lunedì ha fatto registrare ascolti appena del 9%, mentre la diretta concorrente, Canale 5, ha avuto ascolti tre volte superiori a Fazio. Numeri che diventano ancor più gravi se si considera il contratto plurimilionario firmato dal conduttore e gli elevati costi di produzione di ‘Che tempo che fa’”. (Continua a leggere dopo la foto)


Parole non di certo al miele e per nulla incoraggianti per il conduttore ligure. Rienzi ha poi aggiunt: “Alla luce di ciò, il Codacons ha deciso di scrivere ai vertici Rai per chiedere la risoluzione del contratto che lega Fabio Fazio alla rete, e la chiusura del programma, considerato che in circostanze analoghe altre trasmissioni sono state soppresse senza tanti sconti”. E effettivamente la Rai non si è mai fatta troppi problemi in questi casi a chiudere un programma. Ma si tratta di Fazio e di un contratto plurimilionario, quindi non prenderà questa decisione a cuor leggero. (Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}

“Non solo – si legge ancora nella nota – L’associazione sta preparando un esposto alla Corte dei Conti in cui si chiamano in causa i 704mila euro a stagione che la Rai paga per i diritti del format di Che tempo che fa, format incomprensibile dal momento che il programma è una semplice intervista con il conduttore dietro una scrivania, e si chiede di verificare eventuali usi distorti dei fondi pubblici raccolti attraverso il canone. Il rischio inoltre è che anche gli inserzionisti potrebbero ora abbandonare la rete, considerati gli ascolti deludenti di Fazio”.

Ti potrebbe interessare anche: “Ecco tutte le novità del Festival”. Sanremo 2018, per la prima volta Claudio Baglioni si sbottona e rivela tutto: cambiamenti, regole e soprattutto… gli ospiti. Sarà un vero spettacolo e ne vedremo delle belle: tutti i dettagli


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure