Per tanti bambini e adolescenti a cavallo tra anni Novanta e Duemila era semplicemente Sonia, il volto rassicurante dell’emittente SuperTre che dalle 19 presentava cartoni animati come Mazinga, Jeeg, L’uomo Tigre, Sampei il pescatore e poi le letterine, la canzone della buonanotte. Poi nel 2013 l’addio. Ora Sonia Ceriola di anni ne ha 48, e non vive nemmeno più a Roma. Gabriele Isman di Repubblica l’ha prima cercata e poi trovata. E insieme a lei ha ripercorso tutto il periodo della tv fino ad arrivare ad oggi. Quello che è stata e quello che sarà per sempre, nel cuore di milioni di bambini.
(continua dopo la foto)

“A 23 anni – racconta Sonia Ceriola – ero centralinista della rete Tele Roma Europa. Non c’erano cartoni tra le 19 e le 21: prima pensavano di usare dei bambini per annunciarli, ma non era possibile”. E così spuntò lei. “Sì, ma mi dissero che avrei continuato a fare anche la segretaria. Dopo altri due anni da quel marzo 1993 sembrò strano che io rispondessi al centralino e così mi dedicai solo al programma”. Il successo fu travolgente. “Arrivavano 300 lettere al giorno. Le risposte erano affidate a una collega, ma non mi piacevano le sue scelte e così cominciai a parlare a braccio e il successo aumentò ancora. Mia madre apriva le lettere con me sul divano: io le conservo ancora”. La sua canzone della buonanotte ha 300mila visualizzazioni su YouTube. “La registrai alla Rca, il testo era dell’autore di Candy Candy. Pensavo che sarei stata una frana, ma invece non fu neppure ritoccata”.
Poi il futuro, il “digitale terrestre, canali monotematici, calo della pubblicità, e aumento dei costi hanno stroncato le tv locali. Sono stata tra gli ultimi a mollare, ma nel maggio 2013 SuperTre ha chiuso. Oggi, continua Sonia, “Vivo a Latina con mio marito e mio figlio, abbiamo una tabaccheria, ma i ragazzi ancora si fermano. Loro ricordano. E anche io”. E tirando le somme, Sonia alla fine ha dichiarato: “Una bellissima avventura durata vent’anni. Ricomincerei domani”. E noi ce lo auguriamo, sopratutto per tutti i bambini che verranno…
Ti potrebbe anche interessare: Mattina, pomeriggio e sera erano scanditi dalla sua voce e dalla sua compagnia, come dimenticare la mitica Sonia di Super3? Dai bei tempi della nostra infanzia, sono passati tanti anni e ci siamo chiesti: che fine ha fatto?