Emma Persico, una bimba di nome di otto anni, è stata protagonista oggi di un singolare episodio durante una gita sul Po. La piccola nei pressi di Cremona ha trovato la parte di una tibia appartenuta a un giovane mammut, precisamente a un ‘Mammuthus primigenius’ che in Europa si è estinto alla fine dell’ultima glaciazione. Emma, appassionata di scienze naturali, ha ereditato la sua passione dal padre, Davide Persico docente di paleobiologia presso l’università degli studi di Parma e sindaco di San Daniele Po.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Emma stava facendo un’escursione naturalistica in barca, sulla spiaggia di Cà Granda, a Sommo con Porto con il papà. “Da subito – spiega Persico – il fossile è sembrato appartenere a un mammifero di grandi dimensioni. Poi con una comparazione diretta in laboratorio presso il museo Paleoantropologico e in seguito ad un confronto con fotografie di parti omologhe scattate al ‘Naturalis museum di Leiden’, in Olanda, durante un convegno, è stato possibile individuare non solo la parte anatomica ritrovata, ma addirittura la specie di appartenenza. Si tratta di un raro resto fossile di proboscidato, e in particolare della parte prossimale di una tibia appartenente ad un giovane Mammuthus primigenius”.
Ti potrebbe interessare anche: Yuka, 38 mila anni e non sentirli. La baby mammut in mostra