Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Cesare Beccaria, 250 anni fa nasceva il diritto moderno

Cesare Beccaria si definiva «filosofo della morale e della politica», autore di un libro sempre attuale nonostante i suoi 250 anni. E sempre attuale è – ce ne accorgiamo in queste ultime settimane – il dibattito sui limiti del garantismo, del giustizialismo, in un’epoca in cui si manifesta felicità per un arresto o ci si ferma a riflettere sulla rapidità delle manette. Ognuno ha il suo pensiero, sempre da rispettare. Ma lo Stato come dovrebbe realmente atteggiarsi? Dei delitti e delle pene si colloca in un complesso periodo storico, quello del Seicento e del Settecento, momento in cui la società europea comincia a maturare coscienza di fronte al problema della giustizia penale. E oggi? Una buona rilettura.



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure