Una chiusura inaspettata e sospetta. Dopo quattordici anni finisce CentoVetrine . Eppure, ufficialmente, non ci sono comunicazioni. Semplicemente la soap opera italiana più longeva della tv (dopo Un posto al sole ) è stata sospesa dal palinsesto: non si sa se e quando tornerà ma, soprattutto, non si sa se la prossima stagione, la sedicesima, verrà mai prodotta. “Ne dubito fortemente – spiega Roberto Alpi, volto storico della soap intervistato dal Corriere della Sera – perché avremmo dovuto iniziare a girare tra marzo e aprile e invece siamo fermi. Io sto iniziando a guardarmi attorno ma la cosa più sconcertante è che nessuno ci ha detto niente di ufficiale, siamo in un limbo”. Tra staff tecnico e artistico, circa 300 persone fisse, più le comparse (5000 a serie). Ora tutti a spasso.
Mediaset finora non ha parlato. Sinora l’azienda ha deciso di spiegare quali siano i suoi piani per la soap. Argomento che interesserebbe anche a Endemol, che con la sua Mediavivere la produce. “Prima – racconta ancora l’attore – ci sono stati quei cambi di programmazione improvvidi: spostamenti di orari, poi di rete. Mosse assurde per un prodotto che richiede fidelizzazione. Trovare CentoVetrine era diventata ormai una caccia al tesoro. Adesso a chi mi domanda quando potrà vedere le nuove puntate non so cosa rispondere. Mi spiace, soprattutto per il pubblico che ci ha seguito per anni. Posso solo chiedere scusa. Se anche fosse stata inevitabile la fine, sarebbe stato bello portare a termine le storie, per rispetto a chi non ci ha mai abbandonato”.
Ti potrebbe interessare anche: Addio Centovetrine, la soap opera tutta italiana chiude per sempre. Ecco perché…
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/centovetrine-ret.jpg?x95137)