Dopo una controversa causa legale con Ballando con le Stelle, Maria De Filippi seppellisce l’ascia di guerra. Lo ha fatto nel penultimo pomeridiano di Amici, che tra poco tornerà a dar battaglia di ascolti con il programma condotto da Milly Carlucci. Il pretesto è molto semplice: l’esibizione di Emanuele al fianco della professionista Francesca Tocca.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/03/aaballando.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/03/aamariadefil.jpg?x95137)
”Spero che i coach dei Blu guardino la coreografia stavolta”, dice Rudy Zerbi rivolgendosi a Nek e J-Ax, profondamente colpiti dalla bellezza della giovane ballerina. A questo punto è la De Filippi stessa a intervenire: ”I direttori artistici sono sposati e anche Francesca è sposatissima e mamma di un bambino. È sposata con un ballerino professionista di Ballando con le Stelle, che è Raimondo Todaro. Naturalmente lo salutiamo”. Un commento apprentemente superfluo ma, in realtà, denso di significato. Una dichiarazione di pace verso un competitor che, ultimamente, si sta mostrando più agguerrito del solito e una causa legale che poteva risolversi con un confronto e nulla di più.
La guerra tra i programmi è partita lo scorso 25 maggio, in occasione del Premio regia televisiva su Rai1. Nell’ultima edizione era stato introdotto il premio Social Tv, che sarebbe stato assegnato in base agli hashtag scelti dagli utenti-spettatori. A contendersi la vittoria erano stati proprio ‘’Ballando con le stelle’’ e ‘’Amici’’. Ma la vittoria del programma condotto da Milly Carlucci era stata poi declassata a menzione a causa degli attacchi social dei due account, che accusavano la conduttrice di aver comprato dei tweet per guadagnarsi il primo posto.
‘In risposta alle velate o esplicite polemiche sorte in conseguenza all’esposto effettuato dalla Signora Milly Carlucci riguardo al Premio Social TV 2015, e alle conseguenti letture e controletture della vicenda, mi sento di dichiarare quanto segue, nella speranza che non sia stato tutto fatto artatamente per accendere riflettori su programmi tv che dovrebbero tendere a intrattenere i telespettatori anziché dibattersi su polemiche più consone ai tribunali che non alla pagina degli spettacoli. 1.- Posso dichiarare qui come in Tribunale, di NON essere la regista occulta di un bel niente. E tanto meno di essere indagata per questo tipo di accuse. 2.- Ho rispetto del mio tempo e ho altre priorità a cui dar spazio nella mia vita, che non dettare alle cosiddette web star, messaggi offensivi contro chicchessia. 3.- Non ho profili personali, ufficiali, ufficiosi o fake su nessun social (anche se mi è stato più volte offerto). Ciò non di meno, li leggo e mi diverto, a volte di più, altre volte di meno, a seconda di quel che leggo. 4.- Conosco personalmente alcuni titolari di questi profili social – chi lo fa per hobby, chi lo fa per mestiere – anche perché spesso presenti nelle platee o nei backstage dei programmi tv. E con certezza, senza tema di essere smentita, so di non aver mai nemmeno influenzato nessuno di questi “operatori”. 5.- Sono convinta dell’importanza di combattere il cyberbullismo, ma penso anche che né Trash Italiano o il fake che porta il mio nome o altri profili similari, possano indurre nessuno al suicidio. Ieri, per esempio, il fake con il mio nome, durante Sanremo pubblicava una foto di me e di mio marito con scritto “Strani amori”, vista la presenza di Laura Pausini sul palco. Né io né mio marito abbiamo sentito l’impeto al suicidio. Io la penso così. So bene che sia lecito pensarla diversamente e tifo per la libertà di pensiero. Aggiungo anche un bel “mai dire mai”. Per cui potrò persino cambiare idea, ma fino ad ora, per esempio, non mi sono mai sognata di querelare chi da ambiti di produzioni rivali ai programmi che conduco, ha fatto intendere, velatamente o meno, via social o blog, che io avessi il potere di taroccare l’Auditel a mio vantaggio. Auguro tanta serenità, Maria’.
{loadposition intext}