Quarta Repubblica, il programma di approfondimento condotto da Nicola Porro in onda su Rete 4, è tornato in televisione con ospiti e anticipazioni e tanti temi, come lo scontro tra magistratura e Governo, immigrazione e ovviamente le attese elezioni negli Stati Uniti d’America. Durante la trasmissione, conduttore e ospite hanno affrontato diversi temi di attualità politica ed economia.
Nella puntata andata in onda il 4 novembre il tema centrale è stato lo scontro tra il Governo e le toghe sull’immigrazione. E ancora, le elezioni USA con il rush finale della campagna elettorale tra Kamala Harris e Donald Trump. Ospiti in studio e in collegamento Alessandro Sallusti, Stefano Musolino, segretario nazionale di Magistratura Democratica.
“Chi sono quelli che vanno a Rete 4”. Ghali contro Paolo Del Debbio e quegli ospiti in studio

Quarta Repubblica, Paolo Del Debbio contro Carlos Tavares
E ancora Carlo Calenda, Giulia Merlo, Paolo Del Debbio, Emiliana Alessandrucci. Del Debbio, ospite fisso, giornalista e conduttore di Rete 4, è intervenuto durante lo spazio in cui si stava parlando di Stellantis e del suo ceo Carlos Taveres. “È finito il tempo di farci continuare a prendere per il c**o da Stellantis”, ha detto il giornalista in collegamento con lo studio di Quarta Repubblica.

Secondo il conduttore di Dritto e Rovescio, l’azienda ha dimostrato in passato e sta dimostrando anche oggi uno “scarso senso istituzionale” e per questo motivo Del Debbio è partito all’attacco: “Io condivido anche le virgole di quello che Calenda ha detto a chiare lettere dopo l’audizione in Parlamento di Tavares, una boriosa e sprezzante lezioncina che ha voluto darci”.
Paolo Del Debbio ha voluto rivolgere un messaggio a Carlos Tavares: “Smettesse di fare il portoghese, cioè di andare sul pullman e non pagare il biglietto, con tutto il rispetto per i portoghesi, è un modo di dire, perché di tutte le promesse fatte ad oggi non ne hanno mantenuta alcuna”, è sbottato il giornalista e conduttore, poi seguito a ruota dal leader di Azione Carlo Calenda.


"Tavares smettesse di fare il portoghese, perchè di tutte le promesse fatte non ne hanno mantenuta alcuna."#DelDebbio #quartarepubblica pic.twitter.com/SgjJd8wH3m
— Quarta Repubblica (@QRepubblica) November 4, 2024
Il politico ha parlato della figura del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini: “Quando c’era Marchionne e la produzione italiana saliva Landini ha fatto tante dichiarazioni contro, ora sono molto poche. Cosa è cambiato? È cambiato che gli Elkann hanno avuto un’idea geniale, si sono comprati il giornale la Repubblica”.