È stato soprannominato ‘L’uomo delle volpi’. L’uomo si chiama Michele Villetti, ha poco più di 30 anni, di Viterbo ed è il protagonista di questa storia di amicizia che sta conquistando il popolo della rete. Le volpi, è noto, sono animali diffidenti per natura e soprattutto di rado si avvicinano agli uomini. Ma evidentemente non queste: con loro Villetti è riuscito a costruire un legame d’affetto e di fiducia che ha lasciato tutti senza parole.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/03/volpi-ret.jpg?x95137)
L’incontro con il primo esemplare è avvenuto nel 2014 quando Villetti è riuscito ad accarezzare una volpe per la prima volta. Nelle settimane a seguire, poi, è nata un’amicizia profonda con altri tre animali. Teatro di tutto strada Palanzana, che conduce al monte omonimo, ma, con il tempo e dopo aver conquistato la fiducia degli animali, il giovane è riuscito a far spostare il gruppetto di quattro in una zona più sicura, protetta, quella dell’adiacente parco dell’Arcionello, lontano dagli uomini e soprattutto dall’area di caccia. Si è reso conto di avere un dono Villetti, quello di riuscire ad avvicinarsi alle volpi senza che si spaventino e che fuggano. Quello di instaurare con loro un dialogo, che gli ha valso appunto il soprannome di uomo delle volpi, ma sempre con il massimo rispetto verso un animale che, per sua natura, è selvatico. A testimonianza di questa intesa ha realizzato anche dei video, eccone uno.
{loadposition intext}
La volpe sta annegando nel Naviglio, ma per fortuna c’è ancora qualcuno con un cuore grande…