La quarta serata dedicata alle cover della 75esima edizione di Sanremo 2025 si è conclusa con la vittoria di Giorgia, che ha duettato con Annalisa eseguendo “Skyfall”. I 29 artisti in gara si sono esibiti insieme a cantanti italiani e internazionali o hanno formato coppie tra di loro. Sul palco del teatro Ariston hanno anche preso parte i co-conduttori Geppi Cucciari e Mahmood, che hanno affiancato Carlo Conti durante la trasmissione in diretta.
Il pubblico a casa, tramite il televoto, insieme alle tre giurie, ha decretato il vincitore della serata delle cover. Quella dello scorso anno di Amadeus era stata seguita da 11.893.000 spettatori per il 67.8% di share. Nel dettaglio la prima parte, dalle 21.25 alle 23.35, è stato visto da 15.531.000 spettatori per il 65.1% di share. La seconda parte, dalle 23.38 all’1.59, ha raccolto 8.398.000 con il 73.2% di share.
Sanremo 2025, la diretta della quarta serata: cantanti, conduttori, ospiti e sorprese

Sanremo 2025, gli ascolti della quarta serata
La classifica completa della serata delle cover. Ecco chi ha vinto
- Giorgia e Annalisa – Skyfall
- Lucio Corsi e Topo Gigio – Nel blu, dipinto di blu
- Fedez e Marco Masini – Bella Stronza
- Olly e Goran Bregovic – Il pescatore
- Brunori Sas, Sinigallia, Dimartino – L’anno che verrà
- Irama e Arisa – Say Something
- Rocco Hunt e Clementino – Yes I know my way
- Elodie e Achille Lauro – A mano a mano-Folle città
- Clara e Il Volo – The Sound of Silence
- The Kolors e Sal Da Vinci – Rossetto e caffè

Ottimi risultati per la quarta serata di Sanremo 2025, che ha registrato un boom di ascolti. La serata, considerando anche la fruizione su pc, tablet e smartphone oltre alla tv, ha raggiunto i 13.575.000 spettatori, con uno share del 70,8%. Rispetto alla terza serata, che aveva raccolto 10.700.000 spettatori e il 59,8% di share, i numeri sono in forte crescita. La seconda serata aveva visto 11.700.000 spettatori e un share del 64,5%, mentre la prima serata, lo scorso martedì, aveva conquistato 12.600.000 spettatori con il 65,3% di share.


Un confronto con i dati passati non è immediato, poiché fino all’anno scorso gli ascolti venivano rilevati esclusivamente per la televisione. Tuttavia, nel 2024, la quarta serata del festival, sempre dedicata alle cover, aveva registrato un ascolto medio di 11.893.000 spettatori e un share del 67,8%.