Dopo La prova del cuoco, che ha condotto per tanti anni, prosegue il successo con i programmi che riguardano la cucina e le ricette tipiche da parte di Antonella Clerici. Da qualche mese è al timone di “È sempre Mezzogiorno”: le sue storie all’interno di uno studio luminoso e immerso nella natura intrattengono molti telespettatori che mostrano di apprezzare lo stile educato e leggero di Antonella Clerici.
La conduttrice ha anche scritto un libro di ricette intitolato proprio “È sempre Mezzogiorno” in cui la popolare conduttrice tv racconta i segreti della sua cucina passando per racconti e storie della sua famiglia. All’interno della nuova pubblicazione ci sono oltre 100 ricette, non tutte però farina del suo sacco: alcune le sono infatti state donate da chef e amici. (Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/anto5.jpg?x87950)
“Con questo libro – spiega la Clerici – vi porto nella mia cucina a guardare il passaggio delle stagioni, vi invito alla mia tavola per una cena in compagnia degli amici di sempre, con sapori genuini e ricette di famiglia. Vi apro la mia casa e la mia dispensa per raccontarvi un po’ di storie, come siamo abituati a fare da sempre noi italiani, che a tavola abbiamo costruito un pezzo del nostro Paese, perché il cibo non è solo il piacere del gusto, ma anche la consapevolezza delle proprie radici”. (Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/anto2.jpg?x87950)
E nella puntata di lunedì 30 novembre, infatti, la ricetta presentata da Sergio Barzetti le ha ricordato la madre. “Questo è un piatto che mi ricorda la mia mamma – ha spiegato Antonella -. Lei non era una grande cuoca, ma aveva quattro o cinque piatti che preparava benissimo”. E ancora: “I bruscitti erano uno dei piatti che sapeva fare molto bene”. Dunque, sul piatto dal nome peculiare, la Clerici ha aggiunto: “È un modo particolare di fare lo stufato questo, non fermatevi, quindi, al nome della ricetta”. Un piatto che ha fatto scattare ricordi intimi, un piatto familiare. (Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/anto4.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/clericiantonella.jpg?x87950)
{loadposition intext}
I bruscitti (che letteralmente significa “briciole”) sono un secondo piatto a base di carne di manzo tagliata finemente e cotta per lungo tempo. Altri ingredienti sono i semi di finocchio selvatico e il vino rosso. La pietanza, che è diffusa nell’Altomilanese, in particolar modo nella zona di Busto Arsizio di cui è originaria, e nel Verbano Cusio Ossola.