Un taccuino con le annotazioni fotografiche appartenuto al chirurgo, fotografo ed esploratore inglese George Murray Levick è stato restituito dalle nevi antartiche dopo oltre un secolo. Levick faceva parte della spedizione Terra Nova guidata da Robert Falcon Scott, partito nel 1910 per contendere al norvegese Roald Amundsen la conquista del Polo Sud, e morto nella stessa impresa assieme ad altri quattro membri della campagna.
Ogni estate lo scioglimento delle nevi intorno alla base di Cape Evans causa variazioni della superficie esterna facendo riaffiorare oggetti di diverse provenienze e storie. Lo straordinario reperto appartenuto a Levick, il suo nome è scritto chiaramente sul frontespizio, contiene gli appunti a matita sui dettagli riguardanti i soggetti delle fotografie che ha scattato durante il 1911, a Cape Adare, con descrizioni e nomi dei compagni.
La New Zealand’s Antarctic Heritage Trust si è presa in carico la cura del diario e dopo alcuni delicati interventi di restauro lo ha sottoposto a digitalizzazione e infine riportato a Cape Evans per essere aggiunto agli altri 11mila oggetti che facevano parte della spedizione e ora esposti alla base.