Mattia Zenzola è stato uno dei migliori allievi di latino americano di Amici 21. A causa di un infortunio ha dovuto abbandonare il talent di Maria De Filippi. L’esito del referto medico è stato riportato da Raimondo Todaro, che però ha dato al ballerino anche una bella notizia: come era successo ad Andreas Muller, anche lui avrà la possibilità di tornare a settembre. Pertanto la corsa al serale di Mattia Zenzola si ferma a pochi passi dal traguardo.
“Sono due mesi Matti, dai due ai tre mesi. Però ci hai provato. Mi dispiace tanto. Sai perché non piango? C’è anche un bicchiere mezzo pieno, a settembre hai un banco! Non c’è Christian però il banco ce l’hai!”, sono state le parole di Raimondo Todaro rivolte al ragazzo. Proprio come successo ad Andreas, anche Mattia Zenzola avrà la possibilità di ripresentarsi il prossimo autunno per la nuova edizione di Amici. Nel frattempo Mattia Zenzola ha potuto riprendere possesso dei suoi social dopo l’esperienza al talent di Maria De Filippi e ha scritto un lungo messaggio in cui ha riportato le sue emozioni per l’avventura vissuta.

“Il mio percorso quest’anno ad amici finisce qua, ho provato con tutte le mie forze a combattere un destino avverso che mi ha giocato un brutto scherzo, proprio quando il sogno della mia vita si era realizzato… un salto sbagliato, un piede messo male durante la caduta e tutta la sofferenza fisica e psichica che ne è seguita”.

“Non ho mai perso la speranza di farcela, grazie a tutto il grandissimo supporto delle persone che mi sono state vicino, e dei miei compagni; ognuno di loro mi ha dato qualcosa che porterò sempre con me – ha continuato Mattia parlando della bellissima amicizia nata nella scuola con Christian -. E poi il mio ‘frate’, Christian, la sua mano sempre pronta ad afferrarmi e riportarmi su quando vacillavo; mi dava forza il pensiero del nostro tango che non siamo riusciti mai a ballare, e che ero convinto potessimo ballare presto perché era proprio una figata, le nostre risate, i nostri cin cin a base di succo all’ace, il nostro saluto”.


Infine è tempo di ringraziamenti. “Ringrazio la grande famiglia di amici e tutti coloro che lavorano per questo meraviglioso programma. Ringrazio Maria perché lei è fantastica, forte e dolce allo stesso tempo, lei c’è sempre per tutti, lei non si limita a condurre il programma ma è con noi in ogni situazione. Volevo ringraziare tutti i professori e in particolare il mio Raimondo Todaro, per avere sempre creduto in me, per avermi dato lezioni indimenticabili di danza e soprattutto di vita. Infine volevo ringraziare tutti i professionisti, per il grande lavoro che svolgono con noi in sala”.