Sta succedendo tutto in queste concitate ore. Il tweet del ministro Dario Franceschini ha innescato, come prevedibile, una serie di reazioni tra cui quella, clamorosa del conduttore e direttore artistico dell’ormai imminente Festival di Sanremo. Ma cosa ha detto il ministro dei Beni Culturali e del Turismo? Queste le dichiarazioni affidate ad un tweet: “Il Teatro Ariston di #Sanremo è un teatro come tutti gli altri”.
“E quindi – prosegue Franceschini- come ha chiarito ieri il ministro @robersperanza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potrà tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile”. Non ci saranno dunque eccezioni e il messaggio è arrivato proprio mentre Amadeus continua a sforzarsi per trovare idee fattibili per consentire al Festival di essere realizzato senza troppe limitazioni. Uno sforzo a quanto pare inutile. E adesso arriva pure l’incredibile indiscrezione sulle intenzioni del conduttore tv. (Continua a leggere dopo la foto)

L’imposizione delle disposizioni anti-contagio rischia di far sparire il pubblico dal Festival di Sanremo, sarebbe la prima volta. Una condizione che Amadeus sta cercando di evitare ad ogni costo, ma secondo quanto affermato dai ministri Roberto Speranza e Dario Franceschini non verranno fatte eccezioni neppure per l’amato festival della canzone italiana. Ebbene secondo le voci raccolte da Adkronos all’interno della squadra del festival, il conduttore e direttore artistico del Festival starebbe pensando ad un gesto clamoroso. (Continua a leggere dopo la foto)

Amadeus è pronto a lasciare il Festival di Sanremo. Quest’anno le polemiche sono arrivate ancora prima del previsto, con il Festival al centro delle discussioni per le norme che vieterebbero la presenza del pubblico, perfino di figuranti, come dichiarato dal ministro Franceschini. Un messaggio, quello del titolare del ministero dei Beni Culturali e Turismo, che è sembrato un attacco diretto al Festival, visto che in molti altri programmi i figuranti ci sono eccome. (Continua a leggere dopo la foto)


Amadeus e i suoi hanno più volte sottolineato la difficoltà degli artisti di esibirsi davanti ad un teatro dell’Ariston vuoto e quindi l’idea di scritturare dei figuranti era sembrata la più logica. Ma evidentemente per il ministro Dario Franceschini la cosa non si può fare. Resta da capire se il riferimento ai figuranti sia stata una gaffe oppure sia stato voluto. In ogni caso Amadeus ha reagito malissimo alla notizia e adesso starebbe pensando addirittura di abbandonare il Festival di Sanremo in segno di protesta.