Dopo la pericolosa inversione sulla A15 all’altezza di Pontremoli, un altro tir è stato protagonista di una manovra folle che ha tagliato la strada ad altri due autoarticolati che per fortuna hanno rallentato evitando la collisione. Una manovra pericolosissima che ha rischiato di mettere a repentaglio la vita dei camionisti degli altri automobilisti che passavano in quel momento sulla A10 tra Ventimiglia e la Francia. Il camion pirata, che peraltro trasportata pericoloso liquido infiammabile, si è fermato su una area di manovra tra le due corsie.
Il conducente, spagnolo 40enne, è stato subito individuato dalla polizia, gli è stato confiscato il mezzo e sequestrata la patente. Ora rischia la denuncia per attentato alla sicurezza dei trasporti.
(Continua a leggere dopo il video)
{loadposition intext}
L’autista che ha fatto inversione di marcia sulla A15 è stato denunciato per attentato alla sicurezza dei trasporti: ha messo a rischio la vita degli automobilisti in transito. Arrivato nei pressi del casello di Pontremoli, il camionista, di 30 anni, ha pensato di tornare indietro, tagliando la strada col suo gigante di 18 metri. Le immagini della manovra scellerata nel video della polizia stradale diffuso su Twitter. L’uomo ha sbagliato strada ma invece di prendere la prima uscita ha fatto una inversione a U.

L’azzardata manovra, avvenuta in A15 – tra La Spezia e Parma, in prossimità del casello di Pontremoli – non è però passata inosservata e la polizia stradale di Massa Carrara ha multato il camionista, un romeno di 30 anni, denunciandolo per attentato alla sicurezza dei trasporti. Per lui è partita anche una sanzione che può arrivare fino a 8.000 euro, l’attivazione della procedura per la revoca della patente di guida, nonché il divieto di circolazione del tir per tre mesi.

Una volta accortosi di aver sbagliato strada, infatti, il camionista prima si è fermato in corsia di emergenza e poi ha effettuato un’inversione a U posizionandosi all’altezza del divisorio tra le due carreggiate. A dare l’allarme sono stati gli stessi automobilisti. L’uomo è stato riconosciuto dagli investigatori, che hanno visionato le immagini registrate da una telecamera orientata proprio su quel punto dell’autostrada.