Fin da giovane Alessandro Del Piero è stato considerato uno dei maggiori talenti della sua generazione ed è considerato uno tra i migliori giocatori nella storia del calcio italiano. Ha cominciato a muovere i suoi primi passi nei campi da gioco nella squadra del suo paese per poi passare nel 1992 al Padova. A 17 anni Del Piero esordì in Serie B e cominciò a mettere in mostra le sue enormi doti tecniche. Nell’estate 1993 la svolta con lo storico passaggio alla Juventus, fortemente voluto da Giampiero Boniperti. Alex ha giocato a calcio nel ruolo di attaccante in 4 club: Padova (dal 1991 al 1993), Juventus (dal 1993 al 2012), Sydney FC (dal 2012 al 2014) e Delhi Dynamos (nel 2014).
Inoltre, ha giocato nella Nazionale italiana. Nel 2004 è stato impegnato con FIFA 100 al fianco dei migliori giocatori per i festeggiamenti inerenti al centenario della Federazione internazionale. Inoltre è stato inserito 49º nella classifica del “UEFA Golden Jubilee Poll” in onore dei migliori giocatori a livello europeo. Alessandro Del Piero ha fatto anche parte dei 50 partecipanti al Pallone d’oro, aggiudicandosi il quarto posto nell’anno 1995 e 1996. (Continua a leggere dopo la foto)
Ha conquistato una serie interminabile di trofei con la maglia della Juventus e ha vinto i Mondiali del 2006 con la maglia azzurra. Dopo aver partecipato a 3 Mondiali e 4 Europei, Alessandro Del Piero nel 2012 ha lasciato la Juventus per tentare la fortuna in Australia e poi in India. Del Piero ha poi lasciato il calcio definitivamente nel 2014. Le grandi abilità di Alessandro Del Piero lo hanno sempre portato in cima nel corso della sua carriera fino ad essere classificato uno dei migliori calciatori nella storia del calcio italiano. Per ben dodici anni ha ricoperto il ruolo di capitano della Juventus, riuscendo ad ottenere grandiosi risultati durante tutte le partite, grazie alle quali ha ottenuto un’enorme notorietà in ambito calcistico. (Continua a leggere dopo la foto)
Del Piero è soprannominato Pinturicchio, nomignolo che gli ha dato Gianni Agnelli un giorno d’agosto del 1995 a Villar Perosa, feudo della famiglia. All’Avvocato è stato chiesto quale pittore gli ricordava Del Piero, dato che Baggio era Raffaello. Agnelli ha risposto che gli ricordava Pinturicchio. Dal 2015 è tra gli opinionisti di Sky Sport e partecipa a match organizzati a scopo benefico. Nel 2018 l’ex calciatore inizia la sua carriera di imprenditore, aprendo un ristorante italiano a Las Vegas.
Nel 2018, dopo 19 anni di amore e tre figli, l’ex calciatore e la moglie, Sonia Amoroso, hanno deciso di separarsi. I due si sono conosciuti in un negozio di scarpe di Torino dove lei faceva la commessa, quando lui era già una stella del calcio, il numero 10 della Juventus. Poi il matrimonio in gran segreto nel 2005 e la nascita dei loro tre figli. I due si sono detti sì in una chiesetta sulla collina di Torino, nel corso di una cerimonia celebrata da don Luigi Ciotti: La coppia ha tre figli: Tobias (nato il 22 ottobre 2007), Dorotea (nata il 4 maggio 2009) e infine Sasha, nato a fine dicembre del 2010. (Continua a leggere dopo la foto)
{loadposition intext}
Alessandro Del Piero vive a Los Angeles, dove ha iniziato a coltivare la sua nuova passione sportiva: il golf. Dopo l’addio alla sua Juventus nel maggio 2012, l’ex fuoriclasse del calcio, dopo la fine del contratto con i bianconeri, si era trasferito insieme prima a Sidney, in Australia, e poi negli Stati Uniti, a Los Angeles, dove ha anche fondato una sua squadra di calcio, la LA 10 FC. Dove secondo quello che scrive il settimanale Chi, sarebbe cominciata la lunga crisi che li ha portati al capolinea. Alessandro Del Piero è nato il 9 novembre 1974 a Conegliano; è alto 173 centimetri e pesa 73 chili.
Donatella Bianchi: età, altezza, peso, marito e figli