Per fin troppo tempo WhatsApp non ha rilasciato aggiornamenti, quantomeno non rivoluzionari come quello che vi stiamo per spiegare. In effetti a Menlo Park non hanno fatto altro che adeguarsi agli standard, aggiornare l’app ai soli fini di renderla incline agli ambienti in cui lavora. Insomma, niente idee in grado di competere con gli altri servizi di messagistica. Eppure nel suo ultimo aggiornamento per Android e iOS, l’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità, secondo quanto riferito dal portale specializzato GSMArena.
La nuova funzione consente agli utenti di condividere per 24 ore il proprio stato di WhatsApp su Facebook Story e altre applicazioni. Per fare questo, è necessario andare nella sezione – Il mio Stato – e premere il pulsante – Condividi nella storia di Facebook – o il simbolo di condivisione, se lo si vuole inviare a un altro social network. Continua a leggere dopo la foto

Nel caso in cui avessimo pubblicato diversi aggiornamenti di stato, saranno tutti condivisi sul supporto che scelto. Ma badate bene: per il momento WhatsApp non ha ancora fatto alcun annuncio ufficiale sul lancio, tuttavia diversi utenti hanno segnalato su Twitter l’introduzione di questa funzione che, al momento, sembra essere disponibile solo in alcuni paesi. Continua a leggere dopo la foto

La società appartenente a Facebook ha creato una sezione nella sua pagina FAQ in cui spiega i passaggi da seguire per utilizzare il nuovo strumento. Il lancio sembra essere parte del piano di Mark Zuckerberg, co-fondatore e CEO di Facebook, che intende creare un’applicazione unificata che combini WhatsApp, Facebook e Instagram per consentire a oltre 2,6 miliardi di utenti di comunicare tra loro entro il 2020. Continua a leggere dopo la foto


{loadposition intext}
Nei piani di Zuckerberg c’è forse la graduale eliminazione di Messenger? In questo modo, se tutto sarà integrato, avremmo l’automatica connessione tra i nostri social network preferiti. Se ad esempio si caricherà una storia di Instagram, automaticamente potrebbe comparire anche su Facebook (la funzione esiste già in questo caso) e persino su WhatsApp. Interessante, non trovate?
Ti potrebbe anche interessare: Eleonora Pedron, curve incontenibili: il selfie dall’alto fa impazzire i fan