Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Attenti alla data del 15 maggio”. WhatsApp e il noto aggiornamento della privacy. Cosa succede a chi non accetta

In effetti era da tanto che non scrivevamo nulla sulle novità di WhatsApp. Novità che non ci sono state, quantomeno non sostanziali per il funzionamento dell’app di messaggistica. Ora però, il 15 maggio, il servizio subirà un cambiamento. Da quello che si sa, verranno definitivamente aggiornati i termini d’uso e l’informativa della privacy. Questa modifica porterebbe a dover accettare le nuove condizioni, dato che, in caso contrario, dopo alcune settimane, alcune funzioni saranno limitate.

Quindi, secondo i rumors, tutti gli utenti che vorranno continuare ad usufruire del servizio gratuito di WhatsApp dovranno accettare. Pena la limitazione di alcune funzioni, fino ad arrivare ad una totale mancanza di funzionalità dell’applicazione: ecco esattamente cosa accadrà, e il motivo di tale scelta da parte della società. Il 15 maggio quindi, per WhatsApp ci sarà il ‘definitivo’ aggiornamento dei termini d’uso e d’informativa della privacy. Ma cosa accade esattamente se non si accetta? Da sabato prossimo, l’applicazione inizierà a disattivare le funzionalità.

WhatsApp cambiamenti 15 maggio


Naturalmente tutti potranno comunque utilizzare l’app per alcune settimane, per ricevere chiamate o rispondere ai messaggi, ma non per sempre se non si accetta. “Dopo alcune settimane di funzionalità, non sarai più in grado di ricevere chiamate o notifiche in arrivo, e WhatsApp smetterà di inviare messaggi e chiamate al tuo telefono“, ha spiegato la società.

WhatsApp cambiamenti 15 maggio

Da quello che si capisce, il motivo di questa scelta è legato al fatto che molti utenti hanno scaricato app alternative come Signal e Telegram, dopo l’annuncio, da parte di WhatsApp, che i nuovi termini sarebbero entrati in vigore dall’8 febbraio.

Fortunatamente poco dopo è rientrato l’allarme, secondo cui, in questo modo, WhatsApp darebbe il diritto di leggere i messaggi degli utenti, e non solo, anche le varie informazioni, a Facebook. Per questo, la società ha lanciato una campagna, per smentire tali timori.

Ti potrebbe anche interessare: “Quando usciremo da qui…”. Giulia e Sangiovanni: la lite, poi la dolce notizia. Accadrà fuori da Amici


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure