Sempre più usato, sempre più diffuso e fa sempre più notizia. È WhatsApp, strumento fondamentale nella comunicazione interpersonale e ormai mezzo di contatto anche in ambito lavorativo. Di conseguenza, ogni modifica dell’app di messaggistica fa altrettanto notizia. E ce n’è una che non sarà presa bene dagli utenti.
Una funzione alla quale dovremo rinunciare. L’era degli screenshot delle chat di WhatsApp sta giungendo al termine. O almeno così sembra emergere dalle indiscrezioni del portale WABetaInfo. Che, in verità, le azzecca tutte. La notizia è legata alla sicurezza. L’attivazione dell’autenticazione tramite impronta digitale o riconoscimento del volto, infatti, andrà ad impedire di salvare screenshot delle conversazioni. (continua dopo la foto)

La novità è stata individuata nella versione beta 2.19.106 di WhatsApp e non ha ancora una data di rilascio precisa, né si conoscono i dettagli riguardanti l’attivazione e le eventuali notifiche che l’app mostrerà in caso di screenshot. Se si attiva il livello di sicurezza appena introdotto e che impedisce ad occhi indiscreti di curiosare tra le nostre chat, si attiva anche il blocco degli screenshot, impedendo quindi agli utenti di salvare le schermate delle conversazioni dell’app di messaggistica. (continua dopo le foto)


Come dimostrano applicazioni che impediscono gli screenshot come Snapchat, sicuramente si troveranno delle vie traverse per salvare le immagini delle schermate, ma è pur sempre vero che un blocco imposto dall’app rallenterà questa procedura e farà desistere molti utenti dal salvare gli screenshot.
2.100 euro di stipendio per 2 minuti di lavoro al giorno. È realtà il lavoro dei sogni